UN CALENDARIO FATTO CON IL CUORE!
UN CALENDARIO RICICLOSO!
Ogni anno cerco nuove idee, nuovi spunti e scenografie accattivanti per stimolare i miei piccoli allievi e far sentire l'atmosfera del Natale.
Quest'anno il nostro calendario dell'avvento è stato creato totalmente dai bambini (con un piccolo aiuto dei genitori).
Chi mi legge da tempo sa che prediligo, in ogni elaborato svolto dagli alunni, la loro diretta esecuzione.
Mai come in questo lavoro sono stati i protagonisti indiscussi.
Vi spiego.
Quest'estate già pensavo a cosa avrei potuto proporre ai miei alunni per Natale.
Non volevo utilizzare la formula del piccolo oggettino e cioccolatino nella casellina del calendario.
Ho iniziato a riflettere sulla parola "NATALE" sul significato che NOI vogliamo dare al NATALE, cercavo un'idea che potesse sensibilizzare i bambini che questa festa è "donare agli altri perchè vogliamo vederli contenti".
In più volevo far capire che è possibile fare un regalo senza sprecare, ma piuttosto cercando di riutilizzare alcuni materiali.
Pensa e ripensa finalmente ho capito, avrei proposto ai bambini un calendario creato da loro.
UN DONO PER TE!
IL MIO TEMPO LO DEDICO A TE
SONO FELICE IO
PERCHE' LO CREO
E RENDO FELICE TE
PERCHE'
LO RICEVI
Ecco l'avviso che ho mandato a casa ai genitori già a metà ottobre.
Di seguito vi scrivo l'avviso :
Gentili
genitori,
Mi
piacerebbe proporre ai bambini un calendario dell'avvento creato da loro e con materiali di riciclo.
Si tratta di
aiutare i vostri figli a confezionare, con le proprie manine e con la loro
creatività e fantasia, un dono, un oggettino da appendere al nostro calendario,
un piccolo pensiero da “regalare” ad un compagno.
Ogni bambino,
aiutato dai genitori, potrà realizzare il “DONO” che vorrà, usando tutta la
propria creatività e fantasia, confezionando l’oggettino che più gli piacerà
Per questa
iniziativa vi chiedo:
Ø
di impacchettare il “regalino” e di inserire un
piccolo bigliettino di auguri (il biglietto fatto dai bambini anche senza la
vostra collaborazione)
Ø
usare materiale di recupero, per sensibilizzare
a non sprecare;
Questo
calendario nasce per due motivi:
v
per far capire ai bambini che è bello dedicare
il proprio tempo per gli altri e che il “ regalo” è
principalmente una dimostrazione di affetto
v
sensibilizzare i bambini a non sprecare,perché è
bene NON BUTTARE VIA NULLA, TUTTO DIVENTA UNA RISORSA!!!
v
Per voi genitori invece vivere l’atmosfera del Natale un po’ in anticipo!!eh eh
La settimana scorsa i bambini hanno portato i loro "DONI", che abbiamo accuratamente inserito in una busta bianca e sopra ad ognuna abbiamo incollato un cuore rosso, lo stesso cuore presente nell'avviso mandato a casa.
Ogni bambino ha colorato il cuore e il numero e poi abbiamo attaccato i pacchettini alla parete.
Da lunedì inizieremo ad aprire le caselline e giorno per giorno scopriremo cosa i miei bambini hanno creato e a chi lo doneranno.
Come già menzionato nell'avviso questo calendario nasce per due motivi e vorrei ricordarli:
v per far capire ai bambini che è bello dedicare il proprio tempo per gli altri e che il “ regalo” è principalmente una dimostrazione di affetto
v sensibilizzare i bambini a non sprecare,
NON BUTTARE VIA NULLA,
TUTTO DIVENTA UNA RISORSA!!!