La settimana scorsa insieme ai ragazzi, durante l'intervallo abbiamo assemblato il calendario, abbiamo scelto di non colorarlo ma di lasciarlo grezzo...sopra abbiamo incollato i numerini.... In ogni casellina i bambini inseriranno il loro personale contenuto ....per ora ecco l'opera finita...

martedì 30 novembre 2010
Calendario dell'avvento fai da te:Classe quinta
La settimana scorsa insieme ai ragazzi, durante l'intervallo abbiamo assemblato il calendario, abbiamo scelto di non colorarlo ma di lasciarlo grezzo...sopra abbiamo incollato i numerini.... In ogni casellina i bambini inseriranno il loro personale contenuto ....per ora ecco l'opera finita...
lunedì 29 novembre 2010
Testo narrativo: "La missione"
TITOLO: " LA MISSIONE: riportare la pace fra terrestri e alieni.
domenica 28 novembre 2010
Di tanto in tanto.....
Nell'ordine:
Nella nuvola: " il freddo sta arrivando, prepariamoci con tanta felicità"
Nel cuore:" Mi piace quando gli adulti mi ascoltano"
Le mani: " Per un mondo di pace è bene rispettare le idee altrui!"
Capelli sparati." Non pensare al dopo, goditi il momento!"
Nella mano:" La felicità è un secondo: tante coccole sul divano!"
venerdì 26 novembre 2010
E per merenda???.....Un alberello !
ho preparato i muffin in pirottini usa e getta....impasto, impirotto( termine coniato or ora...*_*), inforno e sforno....a quEl punto mi viene in mente di dare un po' di colore ai muffin...uso perciò gli smarties....mentre inserisco gli smarties nei muffin.....................scatta un'ideuzzola....e quindi parto come un treno....guardate un po'......
100 di questi post!

Magari dovremmo aggiungere qualche stellina!!!
martedì 23 novembre 2010
Anticipazioni natalizie: quadretto-orsetto!
Il quadretto è di facile esecuzione, eseguito con gli stecchini del medico, le linguette abbassa lingua.
Vi elenco i materiali:
Linguette abbassa lingua
piccolo cartoncino
colori a tempera
tovaglioli decoupage
acrilico d'orato
gancetto per quadretti
Come si procede?
Semplice....con la tempera colorare le linguette, poi ritagliare un piccolo cartoncino ed incollarci sopra le linguette asciutte ( noi ne abbiamo incollate 7 ed il cartoncino posto come base è più piccino rispetto alla larghezza delle linguette incollate). Successivamente prendere il tovagliolo( noi abbiamo usato il tovagliolo, ma si può usare anche carta decoupage) per decoupage, separarlo dai vari strati di cui è composto e incollarlo sulle linguette. Appena il tutto sarà ben asciutto perfezionare con dell'acrilico d'orato misto...in ultimo inserire dietro un gancetto per quadretti e.........VOILA'.....IL QUADRETTO E' PRONTO!!
domenica 21 novembre 2010
CANDY BLOG:"Sotto l'albero quest'anno"
In occasione del Natale...il primo per questo blog, vorrei proporvi un blog candy per ringraziare chi mi segue, chi inizia in questi giorni a seguirmi e per augurare a tutti un sereno Natale, da trascorrere con le persone care e da trascorrere guardando la gioia che i bambini, in queste occasioni, ci trasmettono.
Per questo motivo ho scelto, per questo candy, il tema del desiderio.
Cosa desiderano i bambini per Natale?...ovvio regali e regalini....
MA I GRANDI?.....ecco cosa vi chiedo per questo candy.....semplicemente di completare la frase....
"COSA DESIDERATE SOTTO L'ALBERO QUEST'ANNO.........."... a voi la risposta...
In palio un regalo ......... una sorpresa e, visto che questo è il mio primo candy, i vincitori saranno due e l'estrazione avverrà in maniera tradizionale, bigliettini e manine di Lorenzo.
Per partecipare:
-Inserite il banner del blog candy sul vostro blog con il link a questo post ( se non avete blog anche sul vostro profilo fb)
-lasciate un commento a questo post, indicando cosa volete trovare sotto l'albero e se non siete riconoscibili attraverso il vostro profilo lasciate il vostro profilo blog, l'indirizzo email o il profilo fb)
La scadenza del blog candy: 8 dicembre; l'estrazione avverrà nei successivi giorni e appena decretati i vincitori avverrà la spedizione.

sabato 20 novembre 2010
Giveaway libreria TABATA da Mammafelice
In palio due libri per bambini offerti da due mamme che hanno aperto una libreria on-line: la libreria di tabata.
Giornata dei diritti dei bambini
Per la giornata dei diritti dei bambini chi meglio del "Piccolo Principe" può interpretare il pensiero dei bambini:
"I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta"
"I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico,mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: qual è il tono della sua voce?Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?. Ma vi domandano: Che età hai? quanti fratelli? quanto pesa? Allora soltanto credono di conoscerlo.
Queste due frasi mi lasciano i profonda riflessione.....in effetti i " grandi" si abbassano all'altezza dei bambini per meglio comprenderli e capirli?
Mi sono permessa di rappresentare questa giornata con questo disegno del libro " il piccolo principe" trovato in rete e modificato per l'occasione.
TUTTI I BAMBINI DEL MONDO HANNO DEI DIRITTI, sono stati istituiti nel 1989 ad una convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, un accordo per garantire un'infanzia serena e tranquilla
QUI troverete i diritti dei bambini da colorare
giovedì 18 novembre 2010
Anticipazioni natalizie: ALBERELLO CON I CECI
Materiali:
ceci secchi
spray dorato
tempera rossa
legnettini
un vasetto di terra cotta
sfera di polistirolo
nastro di stoffa
sassolini piccolini
spugna verde delle fioriste
pout pourri
colla a caldo
PROCEDIMENTO
-Colorare tanti ceci con spray dorato e pochi con tempera rossa, attendere che siano ben asciutti
- prendere la sfera di polistirolo e al centro inserire il legnetto che sarà poi il tronchetto dell'alberello
-all'interno del vasetto inserire un pezzo di spugna per fioristi, centrare e conficcare il tronchetto con la sfera al centro così da tenerla ferma, quindi versare dentro le pietroline
- a questo punto inizia la fase più lunga, io ho seguito i bambini uno ad uno poichè si usa la colla a caldo e non volevo si bruciassero.
Allora, con la colla si posizionano i ceci sulla sfera e ogni tanto un cecio rosso, fino a ricoprirla così come si vede nella foto
- per ultimo si completa il vasetto con nastro di stoffa e pout-pourri
mercoledì 17 novembre 2010
Buon compleanno Melissa
martedì 16 novembre 2010
Anticipazioni natalizie: la ghirlanda
Eseguita con la tecnica del patchwork ed il materiale principale è di recupero, si riutilizzano i ritagli di stoffa di qualsiasi colore non utilizzati.
Questo lavoro i miei bambini lo hanno eseguito in seconda, ho trovato una foto superstite, l'unica scattata e l'unica che c'è.
Eccovi la ghirlanda:
Sono imbranatella....gulp!!

Giochiamo con l'avvento:

lunedì 15 novembre 2010
Anticipazioni natalizie: IL CALENDARIO DELL'AVVENTO
In ogni sacchettino oltre al dolcettino avevo preparato una pallina dell'albero di natale con dentro un'attività per la giornata inerente alla nostra programmazione:
domenica 14 novembre 2010
Anticipazioni natalizie: L'ALBERO
sabato 13 novembre 2010
11 novembre: San Martino

San Martino
La nebbia a gl'irti colli

giovedì 11 novembre 2010
Un brucone......chiamate LEO!
Oggi in classe abbiamo avuto un ospite. Non so bene per quanto tempo, ma so che mi ha intenerito il cuore e reso veramente soddisfatta dei cuccioli della quinta B, chiacchieroni e vivaci, ma sensibili e con una memoria di ferro.
Torno un attimo indietro nel tempo, in seconda.
Un bambino, LEONARDO, super amante dei lombrichi e delle lumache, lui aveva l'abitudine di portali con sè a scuola, quando li trovava per strada. Un giorno gli dissi che sia i lombrichi che le lumache dovevano vivere nel loro habitat naturale e gli chiesi di portarli fuori dalla classe, di posizionarli nell'erba, loro lì sarebbero stati bene.
Oggi, durante l'intervallo, i ragazzi hanno intravisto un lungo, lunghissimo lombrico. Gabriele a voce sostenuta pronuncia: " Guardate com'è lungo! E' un vermone! Alcuni bambini si avvicinano ed escalmano: " Ma è lunghissimo!" Allora tutti insieme gridano: "CHIAMATE LEONARDO.....PRESTO". A quel punto arriviamo sia io che Leonardo.... Quel lombrico era veramente lungo e Leo entusiasta esclama: " Ma è un lombricone!" "FERMI....FERMI...." dico io che nel frattempo corro a prendere il cellulare per fare la foto al lombricone....poi Leo prende un foglio bianco, fa scivolare sopra il lombrico e lo porta fuori in giardino. Tutti soddisfatti i cuccioli riprendono a giocare ed io torno alla cattedra EMOZIONATA E CONTENTA per ben due motivi: i ragazzi hanno avuto un atteggiamento di condivisione e sono riusciti a rispettare il diritto alla vita di un animale, seppur piccino e nemmeno tanto carino.
venerdì 5 novembre 2010
Giochiamo a fare.....o come come si può dire?
un gioco per trovare sinonimi del verbo fare lo troverete cliccando QUI