Passa ai contenuti principali

Un brucone......chiamate LEO!



E' meraviglioso constatare la purezza dei bambini, la loro semplicità d'azione.
Oggi in classe abbiamo avuto un ospite. Non so bene per quanto tempo, ma so che mi ha intenerito il cuore e reso veramente soddisfatta dei cuccioli della quinta B, chiacchieroni e vivaci, ma sensibili e con una memoria di ferro.

Torno un attimo indietro nel tempo, in seconda.
Un bambino, LEONARDO, super amante dei lombrichi e delle lumache, lui aveva l'abitudine di portali con sè a scuola, quando li trovava per strada. Un giorno gli dissi che sia i lombrichi che le lumache dovevano vivere nel loro habitat naturale e gli chiesi di portarli fuori dalla classe, di posizionarli nell'erba, loro lì sarebbero stati bene.
Oggi, durante l'intervallo, i ragazzi hanno intravisto un lungo, lunghissimo lombrico. Gabriele a voce sostenuta pronuncia: " Guardate com'è lungo! E' un vermone! Alcuni bambini si avvicinano ed escalmano: " Ma è lunghissimo!" Allora tutti insieme gridano: "CHIAMATE LEONARDO.....PRESTO". A quel punto arriviamo sia io che Leonardo.... Quel lombrico era veramente lungo e Leo entusiasta esclama: " Ma è un lombricone!" "FERMI....FERMI...." dico io che nel frattempo corro a prendere il cellulare per fare la foto al lombricone....poi Leo prende un foglio bianco, fa scivolare sopra il lombrico e lo porta fuori in giardino. Tutti soddisfatti i cuccioli riprendono a giocare ed io torno alla cattedra EMOZIONATA E CONTENTA per ben due motivi: i ragazzi hanno avuto un atteggiamento di condivisione e sono riusciti a rispettare il diritto alla vita di un animale, seppur piccino e nemmeno tanto carino.

Ecco la foto scattata in classe:




BRAVI RAGAZZI!!!!
UN ABBRACCIONE

Commenti

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...