Passa ai contenuti principali

Anticipazioni natalizie: IL CALENDARIO DELL'AVVENTO

Ancora qualche anticipazione presa sempre dagli anni scorsi.
Per il calendario dell'avvento insieme ai bambini abbiamo sviluppato un calendario con la faccia di Babbo Natale. Qualche sacchettino del pane, del cotone, pennarelli, colla e un grande foglio di carta per appendere il tutto alla parete.

In ogni sacchettino oltre al dolcettino avevo preparato una pallina dell'albero di natale con dentro un'attività per la giornata inerente alla nostra programmazione:
-poesie
-canzoni
-testi con comprensione
-disegni
-problemini matematici
-leggende
-filastrocche
Eccovi le foto con i babbini natalini, la barba con il cotone si vede pochino, la manifattura è completamente dei bambini.....erano in seconda...
Questa ghirlanda è già stata pubblicata in un post indietro in occasione dell'accoglienza a scuola, sulla punta delle dita venivano inserite le palline delle attività svolte dopo aver aperto la busta Babbo-Natale del giorno di dicembre....ogni giorno un bambino apriva una bustina.
Le mani dei bambini spesso sono sovrane fra i nostri lavori.....
Con le mani..con le mani...tutto si può!!!
qui sotto la parete vista nel suo insieme

Commenti

  1. ma che carini.. la ghirlanda con le mani è bellissima

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono! Idee semplici ma davvero carine! Anche l'albero di manino è molto bello!

    RispondiElimina
  3. Il Natale si avvicina ed è uno dei periodi che più adoro perché si mette in moto il treno della creatività.

    RispondiElimina
  4. TWUINS: la ghirlanda è veramente bella, due anni fa l'ho fatta per il compleanno del mio pupetto piccolo....con le sue manine e del cartoncino verde, due colori di verde, poi al centro abbiamo applicato le lettere della scritta auguri in rosso...meravigliosa!

    CLAUDIA: l'albero delle mani è stata una scoperta geniale....ti parlo di almeno 10 anni fa..ero a scuola e mancava una collega, arriva una ragazza giovane che intrattiene i bambini con queste manine....poi attacca il tutto alla porta....uno spettacolo!...ho fotografato l'idea e non l'ho più mollata....Qualche anno fa, la dirigente della scuola dove lavoravo ha richiesto questo albero in formato mega-super arci....per applicarlo all'entrata della scuola....all'epoca lavoravo sul modulo e in tutto avevo 46 allievi divisi per due classi...4 mani per allievi...un alberone!!

    Girasole: il natale a me mette euforia ed io sono sempre al lavoro....mipiace!! ^_^

    RispondiElimina
  5. Sono veramente carine, in giro ho visto un sacco di lavoretti da fare con le manine, di tutti i tipi! Ma l'albero no :-) una novità per me!

    RispondiElimina
  6. Hai decisamente ragione a dire "con le mani...tutto si può" ma bisogna avere anche la tua grandissima fantasia!
    Io per adesso ti ringrazio per l'idea dell'albero e metto subito all'opera i nipotini.
    *Se hai voglia passa a tradurre la FRASE MISTERIOSA (candy per il 2° compliblog)
    Tante serene giornate piene di creatività
    nonnAnna

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...