Quand'ero bambina a scuola ci facevano disegnare traendo spunto da un caro e vecchio fascicolo dal titolo " ROSELLINE". Per ogni classe della scuola Elementare ne avevano coniato uno, ed ogni fascicoletto riportava disegni quadrettati con la difficoltà propria della classe di riferimento. Mi è sempre piaciuto disegnare seguendo i quadretti perchè il disegno che producevo era sempre un bel disegno, cioè mi piaceva, mi entusiasmava e mi faceva sentire capace di fare, ma soprattutto lo avevo fatto io e questo per una bambina di sette-otto anni è un aspetto molto importante Quali vantaggi comporta il disegnare con i quadretti?? MIGLIORARE il proprio segno grafico ORIENTARSI nello spazio del foglio ARRICCHIRE di nuovi elementi l'elaborato DISCRIMINARE i colori DIVERTIRSI Sono convinta che il disegno di un bambino, il suo tratto nel rappresentare immagini, persone, animali e molto altro sia del tutto naturale e che i suoi progres...