venerdì 30 luglio 2010
TANTI AUGURI
giovedì 29 luglio 2010
LA FELICITA'
Se volete ascoltarla, cliccate sul titolo e apparirà il video.
mercoledì 28 luglio 2010
Puliamo il mondo.....differenziamoci!!!
Quest'anno a scuola abbiamo portato avanti un progettino che riguardava la salvaguardia dell'ambiente e il riciclo di alcuni materiali.....
Abbiamo dedicato a "Messer ambiente"una giornata per sensibilizzare i bambini ad aver maggior rispetto dei luoghi in cui vivono, mantenendoli puliti.
In merito a questo è da ieri mattina che frullo frullo e rifrullo.....ferma non ci sto mai...e il gufetto ottenuto con vecchi cd mi ha dato lo spunto ed è nata una piccola filastrocca che verte sulle semplici regole che un buon cittadino dovrebbe rispettare per ben differenziare.
questo è mio figlio, frequantiamo la stessa scuola....!!
e per altri contenitori di plastica come le bottiglie del detersivo sarebbe meglio gettarli puliti da residui di detersivo
-VETRO: gettare nel bidone corretto contenitori di vetro ripiliti e risciacquati e se sono barattoli, meglio toglierlo
-CARTA: le scatole di cartone, quelle ingombranti, devono essere aperte, schiacciate, ridotte
martedì 27 luglio 2010
GUFI GUFETTI......E CD RICICLATI!
Cosa poteva nascere da un cd che non serve più.....
RADIO GUFO..OVVIO!!!
Più tardi aggiungo il modello che abbiamo creato.
UNA GITA A......FENESTRELLE
In vacanza si è soliti visitare località e cittadine famose, ma spesso non ci accorgiamo della ricchezza storica e culturale che possiede il luogo dove viviamo.
L'altro giorno degli amici sono andati a visitare il Forte di Fenestrelle, rinomato per i suoi 4000 scalini.....riuscireste a farli tutti????Mamma mia che fatica!!
La figlia dei miei amici mi ha detto: "....che fiatone... sono riuscita a farne solamente 400.....li ho contati sai!!"....sicuramente questa esperienza non verrà dimentica...perchè mentre scopriva qualcosa di nuova quesa bambina si è anche divertita a contare e a sfidare se stessa.
E' importante conoscere luogo dove viviamo, esso porta in sè storia, usi e costumi ...
Il forte si trova in alta Val Chisone a 1400 metri di altitudine, viene anche chiamato "La grande muraglia piemontese".
venerdì 23 luglio 2010
CIRCLE TIME
Voglio raccontarvi un'esperienza vissuta a scuola che mi è piaciuta e che ha coinvolto in modo energico e attivo anche i miei adorabili cucciolotti!!
Si tratta di affrontare un argomento attraverso domande e risposte dei partecipanti, i quali si dispongono in posizione circolare, cioè formano un cerchio, possono sedersi per terra oppure fare uso di sedie; fra loro c'è una guida che ricopre il ruolo di coordinatore nella discussione e di colui che fa rispettare i turni di parola e di intervento. Il conduttore inoltre non è giudice, non esprime assensi o dissensi, lui pone solo domande o, se necessario, formula alcune risposte per avviare la discussione.
PERCHE' VI PARLO DEL CIRCLE TIME??
Quest'anno in classe, subito dopo le vacanze di Pasqua ho voluto sperimentare con i miei alunni quest'attività di gruppo.
La mia intenzione era quella di cercare di migliorare la comunicazione fra tutti i miei ragazzi. Sono in un'età particolare, di trasformazione, di crescita non solo evolutiva e cognitiva, ma anche e soprattutto fisica. Pertanto, essendomi accorta che fra i miei allievi alcuni non relazionano per nulla fra loro, ho cercato un metodo che potesse aiutarmi ad avvicinarli, che potesse dar loro modo di conoscersi meglio, di esprimere opinioni personali, di essere in grado di accettare anche pareri differenti dai loro e non ultimo accrescere, per alcuni, la loro AUTOSTIMA.
COMUNICARE in gruppo mi è sembrata una bella strategia.....e ci ho provato!!
Un mercoledì mattina di fine aprile, subito dopo la lezione di ginnastica, invece di rientrare in classe ho portato i ragazzi in un'auletta dedicata ad attività varie, la fortuna ci ha supportati.....l'aula era vuota e tutta per noi.
I bambini non capivano, non avevo detto loro nulla....ad un certo punto ho proposto loro di sedersi in cerchio dove più gradivano, senza ordine alcuno ed io poi mi sono sistemata fra uno di loro spiegando cosa avremmo fatto.
Per prima cosa ci siamo procurati un testimone: una pallina da tennis di spugna prestata dalla maestra G. dell'altra quarta e poi portata da Luca M. e tenuta a scuola per tutte le volte che ci è servita. Il testimone è stato un valido supporto per far rispettare i turni di parola, per far sì che le voci non si sovrapponessero. Ho poi spiegato che io ero la guida di questa attività, che avevo gli stessi loro diritti e doveri e che non ci sarebbero stati voti, compiti o interrogazioni, ma solo la scelta da parte mia degli argomenti da trattare.
I ragazzi sono subito apparsi entusiasti, la novità li aveva colpiti positivamente.
Il primo argomento che ho scelto è stato un pre-riscaldamento, per far capire loro il meccanismo e per incoraggiare anche i più timidi....e leader non hanno avuto difficoltà.
"Quale piatto preferisci e quale non ti piace, perchè?" questo l'argomento proposto e dopo qualche piccola difficoltà iniziale ....dopo qualche compagno si sono sciolti, rimanendo a volte compiaciuti del fatto che alcuni piatti piacevano quasi a tutti....e alcuni piacevano a pochi.
Abbiamo ripetuto l'esperienza 4 o 5 volte affrontando sempre argomenti differenti:" se tu fossi un animale cosa saresti e perchè?Ed il tuo compagno?E la tua maestra?Queste domande hanno fatto emergere pregi e difetti di tutti noi, me compresa, ed a turno, se ne è parlato, riflettendoci sopra insieme. Infine abbiamo trattato due argomenti particolari: la gioia e la rabbia con relativa rappresentazione iconica..... abbiamo sospeso qui i nostri incontri perchè giunti alla fine dell'anno scolastico....ma i bambini mi hanno fatto promettere di riprendere questo momento collettivo a settembre......!!!
UNA PROMESSA E' UNA PROMESSA!!...
Pubblico un disegno di un allievo, rimasto fra i miei quaderni....rappresenta la rabbia per lui....ad inizio scuola se riuscirò e reperire gli altri ...ne pubblicherò ancora...
...seguiranno aggiornamenti...
mercoledì 21 luglio 2010
Ricetta sfiziosa....estiva e giocosa!
Inizialmente volevo preparare una pizza a forma di topolino....poi questa mattina mi è venuta l'idea....un sole....CERToooooo...i raggi con le brioscine salate, carotine e mais per guarnire....apro il frigo ...gli ingredienti c'erano...quindi non ho perso tempo.........e ci siamo messi all'opera ed anche divertiti!
Questo è il nostro prodotto....Lorenzo ha deciso che gusteremo i salatini soleggiati con il papà questa sera...
Preparazione semplice e veloce:
-pasta sfoglia
-prosciutto cotto o crudo o a scelta wustel tagliati sottili, spek..formaggio...noi abbiamo scelto il prosciutto cotto
-una carota
-del mais Q.B.
Stendete la pasta sfoglia sottilmente,preparate dei triangolini di pasta tutti uguali e stendete sui triagoli il prosciutto o l'ingrendiente che avete scelto,arrotolate...posizionate sulla teglia e in forno 20 minuti a 150°. Guarnite a piacere , noi abbiamo scelto carote e mais.
SPLURPETE A TUTTI!!!
martedì 20 luglio 2010
PER LEGGERE UN PO'.....RICICLANDO
lunedì 19 luglio 2010
Punto dopo punto....cosa apparirà???
Caccia al Tesoro tappa 2
Cari bambini...se leggete questo post...cimentatevi....
venerdì 16 luglio 2010
Ricordi fiorati o fioriti???

Per eseguire questo manufatto si procede in questo modo:
-colorare con la tempera la parte superiore del cucchiaio, noi abbiamo scelto di colorare di giallo come il pistillo del fiore, poi quando il tutto è ben asciutto passare a colorare il manico del cucchiao di verde...se è necessario passare due o tre volte il colore, sia sopra che sotto....viene meglio e più compatto.
-prendere del cartoncino colorato ( i miei bambini hanno optato maggiormente per l'azzurro, alcuni per il rosso e l'arancione, uno per il bianco....ho lasciato loro scelta in base ai colori che avevamo).....scegliere la sagoma che più ci piace del fiore, ripassarla con la matita sul cartoncino, ritagliarla e incollarla dietro la parte superiore del cucchiao(vedere foto)
-Sulla parte interna del cucchiaio disegnare una faccia sorridente, noi abbiamo usato occhi mobili...ma si possono anche disegnare ed incollare
-disegnare due belle foglie su cartoncino verde ed incollarle sullo stelo del fiore...noi abbiamo aggiunto un piccolo nido con dentro un pulcino che ricordasse il periodo pasquale......e alcuni ovetti...!!!
ET VOILA'.....incartato e sistemato il biglietto!!
Per fare il biglietto il procedimento è molto semplice:
-carta da parati, quella che si trova nei cataloghi dei colorifici (a volte chiedo se ne hanno in più e porto a scuola),una sagoma a forma di uovo, ripassare la sagoma sulla carta da parati, ritagliarla e incollarla su un cartoncino piegato precedentemente, prendere poi del nastro colorato da pacchi, arricciarlo ed incollarlo in cima all'uovo(vedere foto sotto).....all'interno del biglietto scrivere una poesia, una filastrocca o semplicemente gli auguri ......
giovedì 15 luglio 2010
Giochiamo un po'...
mercoledì 14 luglio 2010
CACCIA AL TESORO
AHHHHHHH.....vacanza già ti assaporo
mentre il mio sogno diventa d'oro!!
Un grazie a "Mammafelice" per questa occasione!
martedì 13 luglio 2010
GRAZIE
Ad un certo punto sono approdata sul sito di un autore di filastrocche: "BRUNO TOGNOLINI".....
Ebbene, ho curiosato nei suoi anfratti virtuali, ho letto alcune filastrocche che non conoscevo ed altre che invece amo e conosco. Ho lasciato traccia del mio passaggio nel suo libro degli ospiti.
Il signor Tognolini ha risposto al mio messaggio lasciandomi una sensazione di freschezza e genuinità incredibile.
Il primo pensiero che mi è balzato alla mente?
-"Mi ha già risposto??....Sì...sì...e non una risposta automatica, ma pensata, accurata...una risposta ricevuta in base a ciò che io avevo espresso, regalandomi anche una piccola filastrocca scritta per la MELEVISIONE
Che bello incontrare anche solo per un attimo chi serba in sè un anima semplice..chi svolge un mestiere perchè ha scelto con il cuore e con il cuore lo persegue.
....CHE DIRE....."Signor Tognolini ANCORA GRAZIE!!
(BRUNO TOGNOLINI)
E grazie ai piedi: per me sei andato
lunedì 12 luglio 2010
LEGGI LA FAVOLA..E..TROVA LA MORALE!
domenica 11 luglio 2010
DOMINO DI MARE!
Con l'aiuto di un adulto, cliccate sulle immagini, copiate i due fogli sul pc, salvate il file e poi stampate le tessere.
Appena siete pronti posizionate la tessera iniziale( la stella) e continuate posizionando vicino alla stella un'altra stella e poi vicino al disegno un disegno uguale.
Ad esempio stella-pesce/pesce-conchiglia/conchiglia-barca...e via di seguito....semplice vero??
M.Mariuccia
sabato 10 luglio 2010
...E PER MERENDA??.....
giovedì 8 luglio 2010
Per le mie dolci fanciulline....Hello kitty
mercoledì 7 luglio 2010
"Le piccole cose belle"
UNA CANZONE PER VOI ...PER I BAMBINI DELLA FUTURA 5^B...
"LE PICCOLE COSE BELLE"
trasmette allegria, serenità, vivacità....
Un abbraccio!!
martedì 6 luglio 2010
Letture estive
cliccate sul titolo del post...leggerete la trama.
lunedì 5 luglio 2010
Cosa mettiamo nella valigia???
sabato 3 luglio 2010
GIOCHI ESTIVI
BUONA LAVATAAA!!