Passa ai contenuti principali

STUDIARE ....segui alcune regole!





SE BENE
VUOI STUDIARE
ALCUNI PASSAGGI
DEVI OSSERVARE!!!



1
APRI il libro nella pagina corretta! eh eh
2
INIZIA a leggere con attenzione
3
INDIVIDUA le parole nuove, difficili o di cui non conosci il significato;
CERCALE sul vocabolario
CERCANDO di capire qual è il significato più appropriato per ciò che stai leggendo
4
SOTTOLINEA le parole CHIAVE, cioè le parti più importanti
5
RILEGGI il testo alcune volte
e poi inizia a
RIPETERE una SEQUENZA alla volta
6
PREPARA una MAPPA CONCETTUALE
ti servirà per fissare le idee e per ripetere la lezione studiata
7
FAI ASCOLTARE a qualcuno la tua esposizione
8
Il giorno dopo ripassa tutto
E PER FINIRE:
RIPETI ( bene..eh eh) TUTTO ALLA MAESTRA!!!!

Commenti

  1. Ciao Mariuccia
    magari non ti serve più, ma potrebbe essere utile da tenere come materiale ... una mia collega mi ha passato questo racconto di halloween che ha scaricato da internet a questo link ...

    http://www.infanziaweb.it/bambini/fiabe/nerina_arancina.ht

    è un racconto molto carino!!!
    buona settimana Patrizia

    RispondiElimina
  2. Non posso non copiare queste regole mi saranno molto utili quando riprenderò la terza.
    Il blog diventa sempre più interessante e ricco di materiale.

    RispondiElimina
  3. Grazie patrizia per la storiella...peccato la mia sbadataggine, dalla quale ne ho tratto finanche un post...purtroppo ho letto il tuo commento solo pochi minuti fa...andrò a leggere la storiella di nerina arancina...sicuramente il prossimo anno con i cuccioli di prima potrebbe tornarmi utile...

    Ciao girasole,Grazie per l'apprezzamento, se il materiale può essere utile utilizzalo, se sono ben contenta...ciao ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...