Passa ai contenuti principali

DOLCETTO O SCHERZETTO




Questa mattina mi sono cimentata nell'inventare  un racconto per halloween...eccone il risultato.....

DOLCETTO O SCHERZETTO??

Era la notte di Halloween e i bambini del paese erano andati in giro per le case a fare " dolcetto o scherzetto".
Giunti in Via delle Zucche si fermarono davanti ad una casa veramente strana, la sua forma era quella di un pipistrello e sul campanello c'era scritto:
" Famiglia RAGNETTOLI. "
I bambini indugiarono un pochino, poi facendosi forza l'un con l'altro,suonarono il campanello, che a dirla tutta, era parecchio impolverato.
Aspettarono un pochino, ma nessuno apriva. Stavano quasi per andarsene quando, ad un certo punto la porta si aprì, i bambini entrarono piano piano in casa, ma non videro nessuno.
Iniziarono a camminare silenziosamente,si muovevano tutti insieme,facendosi coraggio a vicenda. Cercavano qualcuno e chiedevano ripetutamente: " C'E' NESSUNOOOOOO!".....Signora Ragnettoli è in casa?? Siamo venuti per fare dolcetto o scherzetto.

NULLA.......NESSUNA RISPOSTA!!

All'improvviso sentono piccoli scricchiolii provenire dalla mansarda.
I bambini si strinsero tutti in gruppo spaventati. Solo uno di loro, il più piccolo, esortò tutti ad andare a vedere cosa succedeva in mansarda.
Piano piano e tenendosi tutti per mano salirono le scale, giunti sopra videro tre porte. Decisero di aprirle tutte e tre contemporaneamente.

SBAMMMM.........

Aprirono le porte, entrarono dentro e.......uscirono di corsa con gli occhi sgranati:
- CARAMELLE!!!!!!! Qui ci sono montagne di caramelle!
- MASH MALLOW!!! A valanghe!!!
-CIOCCOLATINI!! Di ogni gusto e coloreeee!

Saltarono tutti allegramente per il bottino trovato e scesero di corsa giù, volevano correre a casa per raccontare l'avventura, ma di sotto trovarono una sorpresa.
C'erano i loro genitori seri ed accigliati che in coro gli urlarono:

" D O L C E T T I...... O.....S C H E R Z E T T I ? ?"
E tutti allegramente tornarono a casa sia con i dolcetti sia con gli scherzetti!!!

M.Mariuccia

Commenti

  1. ciao Mariuccia, la canzone delle vocali che mi hai chiesto, ce l'ho! ovvero: ho il testo e la so cantare ma non ho un file da mandarti (di solito imparo le canzoni ascoltando le colleghe!). devo vedere se riesco a trovare una registrazione fatta dai miei bambini lo scorso anno. se la trovo te la faccio avere volentieri! se mi lasci una tua mail (puoi inviarmela su maestrainfanzialaura@gmail.com) intanto ti mando il testo completo, poi per la musica vedo cosa riesco a fare!!! ciao buona domenica

    RispondiElimina
  2. Una favola BELLISSIMA!!! quanta fantasia hai???
    Sinceramente il tuo blog sta crescendo in maniera vertiginosa e con post uno più bello dell'altro...passo sovente anche se non sempre commento (mancanza di tempo... dove lo vendono?)
    Beati i tuoi bambini (ed anche i tuoi figli) perchè sei senz'altro una donna eccezionale.
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  3. Laura...sono un po' in ritardo...scusami...grazie per la canzone...il testo anche io l'ho trovato...meglio per la musica...buona settimana Mariuccia

    NONNanna: grazie...non sono bravissima a scrivere...ma quel sabato mattina ero ispirata...di questa storiella i bambini ne hanno fatto un riassunto e poi hanno scritto loro una storia con personaggi adatti alla ricorrenza.....hanno prodotto storie carine.
    ciao ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...