Passa ai contenuti principali

VESTITI DI CARNEVALE.....LI FACCIAMO IN CLASSE!!

Ci siamo....è già tempo di carnevale, si iniziano a pensare ai primi costumi, alle prime maschere, ai primi lavoretti da far fare a scuola.
Nel paese dove abito ogni anno organizziamo una sfilata l'utima domenica prima delle ceneri.
Anche quest'anno ci sarà.
Di solito partecipiamo come classe, lo abbiamo fatto dalla terza in avanti ed ogni anno ci divertiamo tanto oltre a  "vincere" una piccola targa di riconoscimento, con questo travestimento abbiamo vinto la targa della maschera più coraggiosa.

Il costume che abbiamo realizzato lo scorso è veramente di facile esecuzione e con pochissimi materiali.
In un pomeriggio, aiutata da mamme e nonne di alunni e alunne abbiamo confezionato un costume veramente caruccio.

OCCORRENTE:
Carta bianca
carta crespa rosa e azzurra
cuffiette per capelli usa e getta
ciuccioni rosa e azzurri
pannoloni

ECCO IL COSTUME DELLA BANDA DEI MONELLI......
vi ricorda qualcosa questo nome??

I BEBE'


Un bel primo piano del vestito...bavagliolo gigante con pizzo rosa o azzurro......cuffietta con pizzo .....ciuccioneeeee.....e poi....cosa manca??'
 SFILIAMO PER LE VIE DEL PAESE CONTENTI E FELICI LANCIANDO CORIADOLI A PIù NON POSSO...
 FOTO DI GRUPPO.................................FRONTEEEEEEEE   E
 RETROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Commenti

  1. proprio belli!!! e quest'anno cosa state progettando??? sono curiosa!!

    RispondiElimina
  2. Belli i bebè dello scorso anno e divertente la foto del "retro"! Mascherarsi per i bambini è veramente irrinunciabile, aspetto di vedere il progetto carnevalesco di quest'anno. Buon lavoro!

    RispondiElimina
  3. Bravissima Mariuccia!!!
    belli come sempre i tuoi posts
    Senti ti ho nominato per il Sunshine blog Awards 2011!!!
    Non riesco a trovare un indirizzo tuo mail dove scriverti.
    ti scrivo qui il link così guardi:
    http://isabellapaglia.blogspot.com/2011/01/questo-blog-e-in-lista-per-il-sunshine.html

    scrivimi
    ciao un bacione
    isa :)

    RispondiElimina
  4. FAVOLOSI questi vestiti... adesso aspetto con impazienza di scoprire cosa escogiterai per quest'anno ;)))
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  5. Ma che bella idea!
    Sono proprio belli così vestiti!

    RispondiElimina
  6. Blogger: La scuola in cartella We stumbled over here
    from a different web page and thought I may as well check things out.
    I like what I see so now i'm following you. Look forward to exploring your web
    page again.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...