Passa ai contenuti principali

Lavoretto di Pasqua riciclato di LUCA

Questa mattina un mio allievo mi ha portato un dono di pasqua, e che dono!....

Bello!

Bello!

Bello!

Luca C. ha preparato a casa un lavoretto ricavato da bottiglia di plastica e fieno.

Con il sopra di una bottiglia capovolta, ritagliata e colorata ha formato un piccolo uovo di Pasqua con dentro il suo pulcino....Guardate che carino!!!!


In questi 4 anni trascorsi con loro ho cercato di portare avanti i programmi curricolari trasmettendo loro strategie per trovare soluzioni, contenuti per conoscere e capire, competenze per attuare ed essere sempre più autonomi....ma non solo!!!

....Ho cercato di stimolare la lorofantasia, la loro creatività vista anche nell'ottica del riciclo.

Molti dei nostri lavoretti creativi e manuali sono ricavati da materiale di scarto, in seconda abbiamo eseguito una ghirlanda con scarti di pezzetti di stoffa, il caledario dell'avvento con sacchetti del pane, abbiamo fatto un albero di natale con pon pon e sempre di pon pon abbiamo eseguito un pulcino con un cestino di pasqua fatto con la tecnica egli origami, una zucca con un calzino etc...etc...

Behhh....sono contenta di sapere che i miei allievi si prodigano ad inventare qualcosina da "creare" con materiale povero e di riciclo....



Ho già ringraziato questa mattina Luca C. per questo bel pensierino....!!





GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!


Il tuo lavoretto lo custodirò a casa.....magari il prossimo anno potrei farlo fare ai bimbettini di prima....cosa ne pensi????.....Mi aiuterai???

Commenti

  1. * E' proprio vero che chi semina raccoglie,
    quanto ti mancheranno questi bambini e quanto mancherai a loro il prossimo anno???
    * Favoloso questo sfondo a quadretti, mi piace moltissimo e trovo faccia risaltare ancora di più i tuoi bei post. La dolce fatina non poteva creare di meglio per far subito pensare ad un bel quaderno molto ordinato.
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  2. Grazie Anna, in effetti questi ragazzi mi stanno dando molte soddisfazioni....sono chiacchierini, però veramente intraprendenti...

    Lo sfondo è veramente carino...hai visto che bel lavoro ha fatto Azzurra?

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...