Passa ai contenuti principali

Consegna schede?....Non solo....

L'altro giorno con la scheda di valutazione abbiamo consegnato ai ragazzi una cornice con un piccolo quadrifoglio fatto in pasta di mais attaccato sopra....per augurare loro tanta fortuna....come si dice...di buon auspicio....una cornice che permetta loro di ricordare questi anni....una foto di gruppo un po' spiritosa....




Ed ancora un cd fotografico che ogni anno prepararo per loro....
quest'anno era un po' più lungo....
racchiudeva tutti gli anni della scuola primaria...
Questa la copertina...per il cd...cercherò di ridurlo ....perchè è molto vasto...
magari più avanti...


Commenti

  1. Che bella idea!!! magari tutte le maestre fossero così.... per lo più stanno a lamentarsi(giustamente) dei tagli dei costi... e perdono di vista la loro missione..

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia!!!Sei davvero super!

    RispondiElimina
  3. bellissima idea! Anch'io sto già raccogliendo le foto, siamo solo in prima! Una collega ha fatto un bellissimo video con colonna sonora utilizzando solo le foto.
    Fede

    RispondiElimina
  4. Federica...eh eh ..il lavoro è tanto..ma che bella soddisfazione vedere i ragazzi davanti al video mentre lo proietti rivedersi, divertirsi e ritrovarsi negli anni...per me è stata una bella emozione che mi ha ripagata del mio essere " paparazza a scuola" eheheheh....sempre con la digitale in mano o il cellulare....4 anni di foto...ho cercato di caricare tutte le foto su una chiavetta ci ha messo 20 minuti a scaricare cisono più di 1500 foto...credo...eheheh

    RispondiElimina
  5. una bella idea per ricordare gli anni di scuola piacevolmente anche in futuro: brava!
    ciao, taced

    RispondiElimina
  6. Che simpatiche quelle foto di gruppo incorniciate con quel quadrifoglio portafortuna, sono davvero dei bei quadretti ricordo. Ho letto il post precedente con le poesie ed i tuoi saluti agli scolari di quinta. Credo che un pò di commozione da entrambe le parti sia normale, ma poi è bello anche affrontare nuove esperienze. Di sicuro i tuoi alunni ti penseranno col sorriso e ti verranno certamente a trovare!

    RispondiElimina
  7. Fantastica l'idea di racchiudere in un CD tutto un ciclo... sfido che i "tuoi bambini" ne siano stati soddisfatti e certamente lo conserveranno sempre tra i ricordi più cari.
    Adesso goditi il tuo meritatissimo riposo perchè a settembre devi essere in piena forma per affrontare la nuova avventura con dei cuccioli piccolissimi
    Un abbraccio
    nonnAnna

    RispondiElimina
  8. Grazie...grazie a tutte voi...
    buona serata.Mariuccia

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...