Passa ai contenuti principali

TORTE in PDZ (pasta di zucchero)

Arrivano anche le torte in pasta di zucchero.
Qualche mese fa la mia cucciola più grande mi dice: " Mamma, ma per il mio compleanno la torta me la fai tu!???"
Ad una tale richiesta non ho osato dire di no e ho deciso di provarci.
Premetto che diversi mesi fa (ottobre del 2012) ho partecipato ad un mini corso di cakedesign di una giornatina, esperienza che mi ha permesso di conoscere la pasta di zucchero e, in quell'occasione, ho iniziato a simpatizzare con questo materiale.
Pertanto alla richiesta di mia figlia ho pensato di provare a fare la torta in pasta di zucchero.
Ho cominciato con il dare un'occhiata in rete per capire qualche procedimento in più e poi ho realizzato la prima torta decorata con pasta di zucchero.



QUESTA E' LA PROVA INIZIALE DEL MIO OPERATO
una base di una torta fatta con lo yogurt, rivestita con pdz bianca e pdz colorata di azzurro
nulla di particolare, semplice e carina.
Dopo aver obbligato marito e figli ad assaggiare il "prodottino" e 
dopo aver fatto tutti le prime critiche e i primi elogi della torta 
ho deciso di farne un'altra, questa volta quella decisiva per il compleanno.




ED ECCO COSA SIAMO RIUSCITE A FARE, 
PERCHE' MIA FIGLIA MI HA AIUTATA.
questa volta la torta ha fatto il suo vero ingresso in famiglia, 
con parenti e amici e le candeline da spegnere.
I nostri invitati hanno gradito.



NON POTEVO FERMARE LA PRODUZIONE
15 giorni dopo la mia bambina e mio marito
( padre e figlia sono nati un giorno dopo l'altro)
era il mio compleanno e quindi...
..ALTRO GIRO.....ALTRA TORTA
torta con i pulcini perchè il mio compleanno quest'anno cadeva proprio nel giorno di Pasqua!


BEH....ORA PERò CI HO PRESO GUSTO...e appena mi si presenta l'occasione .....voilà...nasce una tortina in pdz.
Questa torta l'ho fatta pochi giorni fa in occasione della comunione di mio figlio Lorenzo e di un suo compagno
da portare in oratorio per festeggiare

e poi.....una tortina per Lorenzo, che la desiderava in formato familiare 



All'inizio ho comprato la pasta di zucchero, ora ho imparato a farla io!!
YUPPIIIIIIIIIII!!!





Commenti

  1. Uhm che buon queste torte!! Ti abbiamo nominato per il passapremio. Se vuoi fai un salto a prenderlo sul nostro blog. Nel frattempo prepariamo le cartelle di dolciumi. Ci hai fatto tornare bambini. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, passerò di sicuro a ritirare il premio così darò un'occhiatina al vostro cartellone dei dolciumi...
      Buona giornata
      Mariuccia

      Elimina
  2. Brava!
    Ti capisco, anche io, da quando ho scoperto la PdZ mi scateno... ai bambini piace un sacco la torta decorata. Si può vestire a festa una qualsiasi semplice torta.

    RispondiElimina
  3. Grazie e benvenuta! Hai ragione, è possibile fare un vestitino diverso e semplice....! grazie ancora!
    Mariuccia

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...