Passa ai contenuti principali

San Lorenzo


Dieci Agosto!
Buon onomastico a tutti i Lorenzo!
Buon onomastico a mio figlio, che il suo cielo possa sempre essere piano di stelle luminose!
Buon onomastico ai miei due piccoli allievi Lorenzo F. e Lorenzo P.
Buon onomastico al mio ex allievo, oramai cresciuto, Lorenzo N.

Nella notte del 10 di agosto la tradizione ci porta ad alzare gli occhi al cielo,  guardare le stelle e, se ne vediamo una che cade, esprimere un desiderio.
Avete mai visto una stella cadente? Io mai...purtroppo!
Chi l'ha vista può dire che è uno spettacolo meraviglioso ma che dura pochi attimi,  e in quegli attimi ci si affretta ad esprimere un desiderio e a dire alle persone che sono con te: " Eccola, l'ho vista,una stella cadente!!!"

Alcuni pensieri di personaggi celebri riferiti a questa notte, alla notte di San Lorenzo, la notte dei desideri!!!


“È caduta una stella tutto si avvererà
la coperta è gelata è l’estate che va …
ma è caduta una stella e tutto si avvererà
con le dita provo a toccare tutti i sogni che fai ”

Da “E’ caduta una stella” di Luca Carboni


Ed anche le stelle cadono, 
alcune sia fuori che dentro,
per un desiderio che esprimi 
te ne rimangono fuori altri cento!

Ligabue, Niente Paura


Se esprimi un desiderio 
è perchè vedi cadere una stella,
 se vedi cadere una stella 
è perchè guardi il cielo, 
e se guardi il cielo,
 è perchè credi ancora in qualcosa.
Bob Marley


Lascio il link di un altro post del 10 agosto, ma di qualche anno fa!

Commenti

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

ACCOGLIENZA CLASSE QUINTA

Durante i primi giorni di scuola dello scorso anno, con i miei ragazzi abbiamo fermato i ricordi estivi e quelli degli anni passati scrivendo insieme un piccolo testo collettivo;  successivamente  abbiamo accolto fra di noi una nuova compagna con una bella scritta di BENVENUTA e poi insieme abbiamo cercato di capire quali potevano essere i propositi dell'anno. I ragazzi hanno fissato le loro idee intorno a  due simboli, i quali ci hanno accompagnato durante tutta la QUINTA!! LO SMILE per sorridere  sempre INSIEME! Uno smile sistemato fuori dalla porta ed uno piccolino a ciondolo, preparato per ogni ragazzo, da tenere alla cartella, nel diario, al portapenne o dove a loro piaceva di più!!! LA MANO per aiutare  TUTTI....disegnata sul quaderno con una dedica generale ai compagni.