Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta classe prima

LE VOCALI

A quasi un mese dall'inizio della scuola abbiamo completato il primissimo traguardo didattico per quanto riguarda la lingua italiana: "LE VOCALI". Queste prime letterine sono state presentate attraverso tutti i personaggi che il nostro libro porta con sè: APE ANITA ERBA SPETTINATA ISTRICE IVO OCA OLE UVA VENDEMMIA Il passo successivo è verificare la reale discriminazione delle vocali. Ho preparato una piccola scheda sulle vocali..... e poi.... .......ho trascritto una canzoncina (che conosco da parecchi anni)  con qualche disegnino che nei prossimi giorni insegnerò ai bambini. Nei quadratini far scrivere le 5 vocali P.S. Di questa canzone possiedo il testo ma non ho la musica, la canto io a "cappella" ai bambini, se per caso qualcuno di voi possiede anche il file musicale, vi chiedo la cortesia di mandarmelo.GRAZIE!

Primo giorno di scuola.....presentazioni!!

Il primo giorno di scuola tutti i bimbi hanno voglia di entrare a scuola, di chiacchierare con le maestre, di raccontare le loro avventure estive, raccontare di amicizie nuove, raccontare del premio vinto al lunapark, raccontare del tuffo fatto con papà, del piatto gustoso assaporato dalla nonna o in un locale....insomma sono euforici e hanno l'esigenza di tirare fuori i loro giorni di riposo.... I bimbetti di prima invece sono sempre un po' timidini...hanno la testolina nascosta in mezzo alle spalle e di solito siamo noi maestre a fare domandine varie. Conclusa questa piccola fase di pre-conoscenza hanno proprio voglia di fare qualcosa e di solito l'attività canonica è quella far disegnare se stessi. Ho perciò preparato una semplicissima scheda per presentarsi e per scrivere il loro nome. Una scheda che racchiude in sè semplicità nel fare per il bambino e al contempo informazioni utili per noi. E' risaputo che i disegni dei bambini ci trasmettono molteplici infor

Conchiglie,conchigliette e.......ACCOGLIENZA!! (2)

Come già accennato in questo post  ecco il primo progettino realizzato con le conchigliette per preparare l'accoglienza dei bimbetti di classe prima il primo giorno di scuola. Con alcune perline colorate....... del filo elastico azzurro e rosa...... e le CONCHIGLIETTE  questa mattina io e i miei pupi abbiamo realizzato delle graziose collanine...  Eccole tutte insieme......colorate e fresche!!  ....e direi che indossate sono proprio belline!!.... Nel realizzarle con mia figlia abbiamo stabilito che per le femminucce non avremmo usato perline nere e marroni e per i maschietti bandite le perline rosa e lilla...... Bene...il primo progetto è stato concluso.... ma non è finita qui....in cantiere c'è ancora qualcosetta....

Conchiglie,conchigliette e.......ACCOGLIENZA!! (1)

E' ormai un bel rito per me a settembre pensare a come accogliere i bambini i primi giorni di scuola... ( ne ho parlato anche QUI ) Quest'anno lo è ancora di più perchè per loro tutto è nuovo. Nuova la scuola... Nuovi gli insegnanti... Nuovi i compagni ( magari qualcuno lo conoscono) Nuovo l'impegno che dovranno affrontare.... L'ACCOGLIENZA per i bimbi che inizieranno la prima elementare risulta quindi MOLTO IMPORTANTE. Metttere a proprio agio rende i primi approcci e le prime conoscenze sicuramente più fluide e flessibili....  Le mie vacanze estive in terra abruzzese mi hanno dato la possibilità di pensare all'accoglienza, donando ai bambini un po' di brezza marina.....oltre, s'intende, al cartellone canonico di benvenuto, Quest'anno durante i miei giorni di riposo  mi sono dilettata a raccogliere una serie di conchiglie e conchigliette, la costa  ne era super provvista. Tutto è iniziato una mattina..... mentre ero stesa al sole,  una signora  su

LETTERE ALFABETO E TAPPI RICICLATI

In questa estate per lo più "autunnale"... :-) la mia principale attività è rigorosamente il riposo. In casa sembro più mamma bradipo alle prese con qualche faccenda, s'intende senza sudare troppo; cerco di svuotare la mente....  e nel frattempo qualche momento di attività celebrale me lo concedo ....non troppo peròòò....eh eh eh Qualche settimana fa ho acquistato del latte in bottiglietta avente tappi di colore verde....bellissimi!...i tappi ovvioooooooo..ehhh Cosa poterne fare???? Ecco l'idea.... Avevo già dei tappi con diametro simile di colore blu e alcuni arancione. BENE!! ....Mi son detta! Potrei fare le lettere dell'alfabeto per settembre, così con i bimbi di prima iniziamo giocando!!! Inizio a raccogliere i tappi e ............. ieri pomeriggio ho scritto le lettere dividendo i tappi per colore. Sui tappi verdi ho scritto le CONSONANTI. sui tappi arancioni e blu ho scritto le VOCALI. Ho usato un pennarello indelebile, il carattere che ho privilegiat

L'INFORMATICA SPIEGATA AI BAMBINI

A settembre inizierà un nuovo percorso didattico, nuovi allievi ed alcune situazioni diverse dallo scorso anno. Da due anni collaboro, con altre colleghe, a portare avanti per alcune classi l'ora di informatica. Da questo settembre mi occuperò solo delle prime della mia interclasse e sono già in movimento per poter far sì che i bambini si avvicinino allo strumento con calma e conoscendo almeno i primi rudimentali oggetti che compongono tutto l'universo informatico, nello specifico "computer". Questa mattina, circondata dal solo silenzio e dal freschetto, mi giunge l'ispirazione e .....via...giù di penna, carta e calamaio.... Ho scritto un piccolo racconto, che mi servirà solo per introdurre l'argomento, il quale sarà poi corredato da schede. Per almeno il primo mese di scuola intendo lavorare così in classe e poi accostarmi al laboratorio, in modo che conoscano principalmente la nomenclatura di alcuni oggetti e solo successivamente iniziarli ad usare. so

E per i piccolini......una girandola!

A scuola ogni anno si organizzano incontri tra i ragazzi di quinta ed i bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia, e i ragazzi di terza media con i nostri allievi. In questo modo cerchiamo di far conoscere il nuovo ambiente scolastico ai futuri allievi. Quest'anno per il progetto continuità abbiamo organizzato due incontri, uno svolto a marzo e l'altro pochi giorni fa. A marzo i nostri ragazzi si sono cimentati nella preparazione di una scenettina da recitare ai cucciolini di 5 anni, mentre adesso invece ci siamo incontrati tutti in giardino, cantando e facendo girontondo per poi concludere con popcorn, patatine, biscottini e cocacola... ...erano tutti uno spasso...grandi e piccini! Per l'occasione i ragazzi delle tre quinte hanno preparato un piccolo oggetto simbolico per dare il benvenuto ai futuri primini.... ....HANNO CONFEZIONATO DELLE SIMPATICHE GIRANDOLE! Un benvenuto ai piccoli allievi che da settembre inizieranno una nuova esperienza!! Que