Passa ai contenuti principali

Prepariamo l'accoglienza??

E' ormai tempo di preparare l'accoglienza per i primi giorni di scuola, sia che si inizi con una prima elementare o con una quinta, per me l'accoglienza è importante.

I bambini il primo giorno di scuola devono trovare un ambiente fresco, invitante e perchè no....che li stupisca e li sorprenda, per dargli lo stimolo giusto a riprendere.

Di anno in anno cerco sempre di variare e a tal proposito vorrei proporre qualche spunto per l'accoglienza.


Questa è la Rana Rina, che ha accolto i miei bambini in seconda, ed io li conoscevo in quel momento. La Rana Rina ha preparato loro un sacchetto pieno zeppo di caramelle ed una letterina, il postino Ranolino aveva avuto l'accortezza di portarla direttamente a scuola,ed il nostro operatore l'ha poi fatta pervenire in classe. Rina ci ha accompagnato tutto l'anno, ed ancora oggi, che ci aggingiamo a frequentare quinta, lei soggiorna in classecon noi, i bambini non vogliono toglierla dal muro.
Sempre per il primo giorno di scuola cerco di fare eseguire ai bambini un semplice oggetto che possano portare a casa, uscendo da scuola con il loro piccolo prodotto. Di seguito un sole disegnato su un foglio, colorato ed incollato ad una cannuccia, poi sono stati pinzati i raggi volanti di carta crespa ed in seguito, insieme, abbiamo stabilito che eravamo la classe del sole....che sorride!!!

Un lavorino di facile esecuzione rapportato anche al tempo che il primo giorno di scuola si ha, fra saluti,racconti,entusiasmi vari.....
Sono numerosi i festoni, i disegni e i cartelloni che si possono preparare, ad esempio, con le mani è possibile eseguire delle semplici ghirlande e al centro porre la lettera per comporre la parola che interessa.
Nella foto che vedete la ghirlanda è stata preparata per addobbare la parete in occasione del natale...., ma questa tecnica la si può sfruttare con diverse finalità: in primavera per riempire le vetrate di fiori con un bel sole giallo, o per un compleanno, io le ho fatte per il compleanno di Lorenzo con la scritta auguri al centro....purtroppo non trovo la foto...appena mi capita nelle mani la inserisco.

Con questa tecnica abbiamo anche eseguito un albero di Natale fatto tutto con le mani, carta e pennarelli, per natale pubblico il progettino.


E PER QUESTO INIZIO DI ANNO SCOLASTICO????
Per questo inizio di anno scolastico
ho già pensato a cosa preparare...
posterò tutto dopo il 13 settembre!!
SORPRESAAAAAAA

Commenti

  1. non vedo l'ora di vedere la sorpresa di benvenuto di quest'anno!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie per condividere tante idee orignali e simpatiche!

    Buon inizio ^_^
    Rosalba

    RispondiElimina
  3. @Laura: grazie....non mancherò di pubblicare...

    @Rosalba: grazie per l'apprezzamento.Anche il tuo organizer mensile è un ottimo strumento...ne farà certamente uso...

    RispondiElimina
  4. ops... Rosalba....errorino di battitura....farò e non farà...ciaoo

    RispondiElimina
  5. e noi che speravamo di scoprire qualche anteprima.... ci hai fregato!!! Però devo dire che mi piace un sacco questo blog.

    RispondiElimina
  6. eh eh eh ...sorpresinaaaa!!!
    ...Grazie Marzia...spero che insieme a voi e ai bambini se ne possa fare uno strumento di utilizzo quotidiano ....

    RispondiElimina
  7. Perche' non pubblichi prima visto che lle scuole in Sicilia iniziano prima,infattimin questi giorni stiamo progettando.

    RispondiElimina
  8. Ciao ,bellissima l'idea degli smile, come faccio a stampare i modelli?Grazie infinite. M.Rosaria

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...