Passa ai contenuti principali

ITALIA??.....RIPASSIAMOLA....RITAGLIAMOLA...COLORIAMOLA!




Amici, parenti e compagni di scuola durante il periodo estivo ci indicano i luoghi che visiteranno o in cui soggiorneranno, sia in Italia che all'estero.
Vorrei fissare l'attenzione sui luoghi della nostra Italia.
Molti di voi sono in Liguria.....ma sapete il mare che bagna la Liguria qual è?
Ho sentito che qualcuno sarebbe andato in Sicilia, altri in Calabria, una bimba di sicuro in Toscana dai nonni.....

Dove si trovano queste regioni? Le città che le caratterizzano quante sono? Da quali mari sono bagnate? E quali montagne spiccano nel paesaggio? ....e i fiumi? ..e i laghi?
Conoscere l'Italia non è cosa da poco.....potremmo ripassarla insieme giocando...cosa ne dite??

Ebbene...vi consiglio di cliccare sul titolo del post e giocare a conoscere l'Italia...nella pagine che aprirete ci sono giochi online geografici trovati sul sito "la scatola dei segreti", i primi due trattano proprio della nostra Italia...provate ad esercitarvi... io ho giocato e mi sono divertita....ed ho anche ricevuto un biglietto per andare a visitare l'Umbria...provateci e fatemi sapere.


DI SEGUITO ALCUNI GIOCHI DA FARE

In realtà molti sono i giochi che si possono fare guardando la nostra Italia,
fatevi stampare da un adulto la cartina dell'Italia vuota, anche due o tre copie( cliccate sull'immagine) e poi seguite questi suggerimenti:
colorate ogni regione dell'Italia di un colore diverso;
colorate l'italia in modo da formare i colori della bandiera italiana ma anche da dividerla in NORD,CENTRO,SUD;
oppure,ritagliate le varie regioni, coloratele e poi divertitevi a indovinare di quale regione si tratta e magari indovinate il capoluogo di ogni regione.
se invece vi arrivano cartoline provate a capirne la provenienza e abbinatele alla regione giusta.....
SBIZZARITE LA VOSTRA FANTASIA!

Commenti

  1. NN so che dire per i miei alunni è fantastico ho proposto molte delle tue attività e loro ne erano entusiaati.grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...