Passa ai contenuti principali

Giochi di parole: i nomi!

Un gioco che non tramonta mai
che affascina da sempre
sia i grandi che i piccini,
è il classico dei classici:
NOMI, ANIMALI, COSE!

Prima dell'inizio della scuola è bene rispolverare alcune nozioni, ma è bene farlo magari divertendonsi un pochino, si ripassa e si gioca, meglio poi se si gioca in compagnia; un modo simpatico per ripassare i nomi comuni e propri.
Si può giocare ovunque basta avere con se delle penne, dei fogli, conoscere e ricordare delle parole.
Il gioco consiste nel trovare parole di nomi, animali, cose che inizino con una lettera sorteggiata;
il sorteggio può avvenire con modalità scelte dai giocatori. Io di solito scrivo tutte le lettere dell'alfabeto su un foglio, le cerchio e poi a turno faccio bucare il foglio con occhi chiusi, ma ognuno è libero di usare la tecnica che preferisce
COME SI GIOCA??
- Ogni giocatore predispone su un foglio una griglia (vedere foto), si sorteggia la lettera e si inizia.

- Ogni partecipante scriverà il nome della persona,dell'animale o della cosa che avrà pensato ed il primo che finisce inizia a contare fino a 10, dopo tutti devono smettere di scrivere.
- Si comunicano i nomi scritti e si calcolano i punti: i nomi scritti da un solo giocatore valgono 10 PUNTI, mentre se ci sono nomi doppi si calcolano solo 5 PUNTI.
Il gioco finisce all'esaurimento delle lettere e dopo si calcola il punteggio finale.
Il gioco può essere modificato a seconda dell'età dei giocatori e della difficoltà che si vuole dare.
I nomi possono essere diversi:persone, animali, cose, fiori, frutta, alberi, città, fiumi,laghi,montagne,vie della città di appartenenza,auto,etc,etc.......si può dare sfogo alla fantasia come si vuole.

BUON DIVERTIMENTO!!

Commenti

  1. quante ore ho passato a fare il gioco di nome, persone, cose,fiori eanimali...è divertente, rilasante e perchè no istruttivo

    RispondiElimina
  2. Blogger: La scuola in cartella Howdy would you mind sharing
    which blog platform you're using? I'm planning to start my own blog soon but I'm
    having a difficult time selecting between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
    The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I'm looking for something completely unique.
    P.S My apologies for being off-topic but I had to ask!

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...