Passa ai contenuti principali

Pensierino felice tutto innevato

Nevica!!
NEVICA!!
NEVICAAAAA!!
 Ecco il mio pino tutto bianco!
Che bello!!

In Piemonte, più precisamente in Torino, nevica da questa mattina presto e ancora adesso sta nevicando,in verità già ieri sera ha spolverato un pochetto le strade e i lampioni.
La neve è la gioia dei bambini, un po' meno degli adulti...eh eh ...

Un pensierino felice che nei giorni scorsi è apparso in classe è proprio un richiamo alla neve.... I bambini hanno voglia di tirarsi le palle di costruire un bel pupazzo...



Questa mattina mio figlio quando si è svegliato è corso alla finestra e visto il paesaggio ha esclamato:
" Oggi pomeriggio vado a giocare con la neve! DEvo prendere una carota, due tappi, mezza mela, un cappello e una sciarpa così facciamo il pupazzo di neve!


Puntuali all'appuntamento, nel pomeriggio presa tuta da sci, scarponi , guanti..............viaaaaaa a fare il pupazzo!

Lorenzo, Arianna e un'amica intenti nel "costruire" il pupazzoneeeeee!
 
A lavoro ultimato il bel pupazzo è stato battezzato...
Lorenzo lo ha chiamato BEPPE!



Commenti

  1. Sinceramente in centro città la neve era decisamente pochina e piuttosto umida e noi non siamo riusciti a fare un pupazzo così bello.
    Almeno sarà servita a pulire un pochino l'aria ;-)
    Domani si prevede ancora neve chissà all'uscita della scuola...
    Buon inizio di settimana
    nonnAnna

    RispondiElimina
  2. Anna....da ciò che ho sentito domani prevedono neve e pioggia e meno male così scioglie un po'....l'aria sicuramente un pochino l'ha ripulita portando via, si spera un po di unfluenza che gira e rigira...
    Ma tu in che zona di Torino sei?...
    Buona settimana anche a te...
    un abbraccio, MAriuccia

    RispondiElimina
  3. Ciao,anche io abito in provincia di Torino,ora sta piovendo,ma stamane,c'era un paesaggio splendido.
    Buona serata!

    RispondiElimina
  4. Ciao Monica....in quale provincia abiti?...Qui in serata tutto si sta sciogliendo..da un lato meglio perchè così domani l'inizio settimana è decisamente più fluido...soprattutto per coloro che devono fare km per raggiungere il posto di lavoro...
    Buona settimana
    Mariuccia

    RispondiElimina
  5. ciao e grazie per essere passata da me.Abito a SAN Francesco al campo,conosci il posto?

    RispondiElimina
  6. ....Monicaaa..ma daiiii....san francesco eccome se lo conosco...ma siamo vicine di casa...io abito a San Maurizio!

    RispondiElimina
  7. ma dai!!!!Che bello!!!!!Ma insegni nella scuola di S. Maurizio?

    RispondiElimina
  8. Ops...ho scritto "ma dai" anche io,mi sono emozionata!!

    RispondiElimina
  9. ...ahhhh...allora siamo proprio vicine di casa...abiti vicino alla scuola? portavo lorenzo al velodromo l'anno scorso a fare calcio...
    ciao ciao

    RispondiElimina
  10. Ciao,abito quasi vicino alla scuola e quasi vicino al velodromo,in via Bruna,non so se hai presente

    RispondiElimina
  11. Via bruna non proprio...ma la scuola di san francesco e il velodromo sì...
    ma pensa che bella scoperta che abbiamo fatto....

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...