Passa ai contenuti principali

San Valentino: Cuori in cattedra!!!(1)



La settimana scorsa con i miei ragazzi in classe viene fuori l'argomento "SAN VALENTINO".....

       Apro una piccola parentesi, quest'anno è facilissimo cambiare argomento poichè questi miei birbanti     hanno una spiccata capacità di deviare la lezione portandola ad argomenti che si allontanano da essa.....sono decisamente intraprendenti in ciò....ed io per un pochetto li assecondo, poi .....ehmm ehmm...riporto la lezione al punto in cui si è fermata...chiudo la parentesi!

Dicevo.....SAN VALENTINO....
" fra poco è San Valentino maestra"....dice un bambino
" sì lo so" dico io e aggiungo " Mi raccomando pensate a chi volete bene!"
"Ma è la festa dei fidanzati o di mamma e papà!"
" No, io non la penso così!....Intervengo...."Io penso che San valentino sia la festa delle persone che si vogliono bene! Per esempio, noi ci vogliamo bene??"
"Sììììììììììììììììììììììììììììììììì........." si alza un coro.....
Allora io dico...." apparte le mie streghine, che mi regalano sempre disegni e cuoricini sia su carta che alla lavagna.....gli streghini ?????? NULLA...rari disegni e rari cuoricini....."
A quel punto sentenzio, sorridendo e  festosa: " Sapete che facciamo?".....
"COSA?" dicono loro
" Lunedì 14 febbraio appena entrati in classi poserete sulla cattedra 21 cuoricini, li farete voi....tutti per me..
Ok?? Sbizzarritevi!"

Già giovedì una bambina mi ha dato il suo bigliettino e ieri Luca C. mi ha dato il suo, li pubblicherò tutti luned' sera....

Intanto loro non lo sanno ma anche io sto preparando una cosetta cuoriciosa per loro.....Una piccola anteprima!




Commenti

  1. Ma che maestra stupenda sei... come faranno senza di te il prossimo anno???
    Poichè anch'io ho imparato a volerti bene ti mando virtualmente il mio piccolo cuoricino.
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  2. ma che bello! Avrei proprio voluto essere tua allieva!

    RispondiElimina
  3. Ma da dove saltano fuori dei bambini così carini??? e anche tu sei una rarità!!! sai avevo preparato un pensiero per i bambini di quarta per Natale e qualcuno mi ha detto che faceva "schifo" (non hanno usato proprio queste parole, ma quasi!!!) ... avevo messo una loro foto con Stanley, mi sembrava un bel ricordo ... una sola mamma mi ha ringraziata ... sono stata contenta!!!
    un abbraccio e un cuoricino anche da parte mia per te e per i tuoi piccoli ragazzi Patrizia

    RispondiElimina
  4. ciao maestra mariuccia sono un' alunna di maestra marina , mi chiamo laura , tanto lo sai perche ti ho scritto tre messaggi nella cbox ... Il tuo blog è stupendo anche quello che scrivi . mi è piaciuto molto quello che è success nella tua classe . anche noi siamo molto carini con m marina , anche se qualche volta la facciamo arrabbiare ... :( saluta i tuoi alunni ciao ciao

    RispondiElimina
  5. Ciao laura...che piacere ricevere la tua visita.... questo blog nasce per voi bambini e mi piace che siate voi a farlo vivere....
    Grazie per i tuoi complimenti...
    Salutami tanto Maestra MArina e tutti i tuoi compagni...ciaoooooooooo

    RispondiElimina
  6. Ok , sono potuta entrare solo ora perche avevo da fare ... grazie mille anche a te ... faccio tutto il possibile per entrare nel blog della mia insegnante e faccio tutto il possibile per entrare anche qua ....ciao bye bye :) :) :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...