Passa ai contenuti principali

HALLOWEEN: UN RACCONTINO

Per i bimbetti la  festa  di Halloween è la festa dei fantasmini e di Dracula, in realtà nella cultura e nella tradizione italiana questa festa per noi è rigorosamente Cristiana, ove la ricorrenza è la commemorazione dei nostri cari defunti.
In classe, oltre a ricordare che il 1 novembre è il giorno dei "Morti",  ho  anche cercato di raccontare la leggenda di Jack O 'Lantern , ma  non mi sono soffermata tanto, approfondirò nei prossimi anni.
Ho quindi pensato di affrontare la festa di Halloween in modo leggero e cercando uno sfondo interdisciplinare tra lingua italiana,arte e immagine, storia e logica, il tutto quasi giocando.

Partendo dai personaggi che il nostro libro "OLMO" offre, e prendendo spunto da una collega che mi ha lanciato l'idea mi sono  cimentata nell'inventare una semplicissima e banalissima storiella i cui protagonisti sono proprio questi personaggi.
Ho disegnato, ( non troppo bene) alcune sequenze e poi in classe le ho lette in ordine sparso.
I  bambini, dopo aver ascoltato, hanno  riordinato il racconto osservando i disegni, infine hanno incollato, colorato e scritto la storia seguendo le paroline del tempo, in ordine cronologico.





Durante questo lavoro in parecchi mi hanno chiesto:
"Chi è travestito da zucca? Chi da pipistrello? chi da fantasmino?"
Allora io ho risposto:" Le zucche sono OCA OLE e ISTRICE IVO, mentre i fantasmini sono ULI e UCCI e il pipistrello è APE ANITA"
Maaaaa........non si sono assolutamente accontentati,perchè prontamente mi hanno ancora chiesto:
" E LA MUMMIAAAA....?????"

GULP....è VERO!!! E la mummia??....A lei non avevo affidato nessun personaggio....
Nel giro di pochi secondi ho pensato a tutti i pernaggi della storia ed ho detto:
"La mummia?....mmmm...vediamo un po' ....quali personaggi abbiamo incontrato con Olmo oltre agli animali?.....La mummia potrebbe essere il contadino UGO??
E loro: "  AHHHH ...GIA'.... è vero maestra....sarà proprio UGO....!!!!"
(FIUUU....scampata....eehehe)


E' ogni volta per me una sorpresa vedere come i bambini abbiano un grande spirito di osservazione;
riescono a captare sfaccettature che i "grandi" non percepiscono.
"CHE MERAVIGLIA I BAMBINI!!"

Commenti

  1. ciao Mariuccia
    che spettacolo queste attività!!! era da un po' che non passavo perchè non vedevo gli aggiornamenti ... belle anche le storie!!!
    un abbraccio e buon fine settimana Patrizia

    RispondiElimina
  2. Grazie Patrizia....in effetti è vero, per un po' non ho pubblicato nulla sul blog... l'inizio della scuola è stato letteralemente faticoso e per oraganizzazione e per alcuni piccoli avvenimenti...diciamo che per ora sembra che si sia ripreso un buon ritmo ....o almeno ci siamo abituate al "NUOVO RITMO"... eheheh...
    E tu? Come procedi con la tua quarta? Sono grandi vero?...
    Ti auguro un buon sabato sera ed una sera Halloween assolutamente mostruosa!! eheheh

    RispondiElimina
  3. Complimenti,i tuoi alunni sono fortunati ad avere un'insegnante come te.

    RispondiElimina
  4. Grazie mille dovevo scrivere un testo di Halloween😁

    RispondiElimina
  5. la ricorrwnza dei defunti è il 2 novembre, nonostante la svista, tanti complimenti

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...