Passa ai contenuti principali

Primo giorno di scuola(2): PARETI DECORATIVE

Accogliere i bambini in classe è sempre un grande impegno. Nei giorni che precedono l'inizio ci si affretta  a sistemare, a riordinare la classe, ma non solo, si pensa anche a come allestire allegramente l'aula per far trovare ai bambini un ambiente colorato e festoso.
Anche quest'anno il libro che ci accompagnerà sarà nuovamente il nostro e caro amico
 "OLMO BLA BLA 2" ed allora con le colleghe ci siamo ispirate a lui e ai suoi disegni.
Abbiamo disegnato due cartelloni, uno per l'entrata in classe e uno per la parete di fondo.
 Con la tecnica della spugnatura  abbiamo creato un meraviglioso cielo e poi lo abbiamo appeso al muro.
Durante i primi giorni di scuola i bambini hanno colorato un palloncino rappresentando loro stessi e successivamente li abbiamo incollati al cartellone.
Il cartellone rappresenta bimbi che corrono incontro alla scuola sorridenti e con il loro palloncino colorato si presentano alle maestre!!


Cartellone di " BENTORNATI" 
appeso al muro di fianco alla porta 
 prima di entrare in classe.






Questo è il cartellone che hanno trovato i bambini
 alla parete il primo giorno di scuola!
Lo sfondo è fatto da noi maestre con la tecnica della spugnatura, poi abbiamo incollato sopra la scuola e i bambini!
  Ecco i bambini intenti a disegnare 
e colorare se stessi dentro al palloncino

Al termine del loro lavoro 
io e la mia collega abbiamo ultimato il tutto.....




P.s. Vi devo svelare un segreto.
Questi bei disegni li ha fatti
 una bambina di terza elementare,
 la sorellina di un mio ex allievo 
la quale è bravissima,
 ha un dono speciale: 
"Disegna veramente  bene.....!!"
GRAZIE ELENA!!!

Commenti

  1. Buon inizio dell'anno scolastico a te e ai tuoi alunni, Mariuccia! L'ambiente in cui maestre e bambini trascorrono tante ore al giorno è molto importante ed influenza di certo anche il lavoro che si svolge al suo interno. Siete state quindi bravissime tu e le tue colleghe a renderlo così accogliente. Ogni bambino poi, disegnandosi dentro al palloncino, lo sentirà ancora più suo...Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ninfa....sapere che un bambino entra a scuola con il sorriso e sereno per noi è già un grande obiettivo...Ciaoo

      Elimina
  2. Buon inizio di anno scolastico e complimenti per le decorazioni dell'aula.Anche noi siamo in compagnia di Olmo Bla Bla 3.Un abbraccio e buona festa per domani!
    Chissà se una volta riusciremo ad incontrarci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Monica, è vero qui c'è festa...questo pomeriggio andremo in paese per il palio e per le giostre.
      Per incontrarci diamoci un gancio...ciaoooo

      Elimina
  3. * Un ambiente così bello e confortevole fa venire voglia di poter essere tutti lì con voi ;-)
    * Tanti complimenti a Elena... decisamente ha un futuro già ben definito!
    Tante serene e gioiose giornate a tutti
    nonnAnna

    RispondiElimina
  4. complimenti vivissimi per la passione e l'impegno e l'amore che metti in ogni cosa. Grazie soprattutto per la condivisione dei lavori. è possibile un contatto privato tramite mail? grazie.

    RispondiElimina
  5. Grazie a te per gli apprezzamenti. Ho scelto questo lavoro per passione e cerco di svolgerlo al meglio, sono sempre alla ricerca di spunti nuovi, di argomenti accattivanti. Per il contatto email non c'è problema puoi scrivermi a questo indirizzo: a.vittoria@libero.it

    ciao Mariuccia

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...