Passa ai contenuti principali

ALBERELLO RICICLOSO E BIGSHOTTOSO

L'anno scorso per Natale con i miei allievi abbiamo realizzato un alberello realizzato con materiale povero e riciclato.
Non ho mai pubblicato nessun post a riguardo perchè non trovavo più le foto scattate.
Finalmente l'altro giorno ho ritrovato una chiavetta che si era imbucata in una borsa riposta in un armadio. L'altra mattina ho deciso di tirare nuovamente fuori quella borsa e ...... SORPRESAAAA!! Dentro c'era una chiavetta e dentro la chiavetta le FOTOOOOO!
 EVVIVA!!
Ora non voglio esitare a pubblicarle anche se in questi giorni si inizia a parlare di carnevale!!

Questo progetto ci ha divertito molto e ci ha impegnato parecchio in tutte le fasi di realizzazione, creando un alberello di Natale con cuoricini di carta fustellati con la BIG SHOT.

1 FASE
I ragazzi  hanno colorato con la tempera verde di diverse tonalità dei fogli  fronte retro. Per ogni alberello sono serviti 5 fogli per bambino.




2 FASE
Con la BIG SHOT ho realizzato circa 1000 ( forse anche di più) cuoricini  
Ogni cuoricino è stato incollato sulla struttura conica che abbiamo realizzato con cartoncino verde.


3 FASE
I ragazzi hanno incollato sulla base a forma di cono i cuoricini capovolti.


4 FASE 
Con la carta crespa rossa sono state formate tante piccole palline rosse per l'addobbo dell'albero.



5 FASE
 Il vasetto è stato recuperato in un vivaio vicino a scuola; sono passata per chiedere se ne avevano in vendita e il vivaista, gentile, mi ha proposto alcuni vasetti rettangolari neri in regalo, poichè lui non li avrebbe più utilizzati.... ovviamente ho accettato !!


6 FASE..... ed ultima!
Ho ricoperto i vasetti neri presi dal vivaista  di carta crespa rossa e i ragazzi hanno fustellato millanta stelline che hanno incollato a loro piacere.
Per il puntale dell'albero abbiamo utilizzato il fondo di bottigliette di plastica blu, ritagliato a forma di stella e per il piccolo tronchetto ho chiesto al mio papà di tagliarmi un pochino di legnettini dalle nostre siepi.





Il lavoro finito ci è piaciuto molto e siamo stati super contenti di aver utilizzato solo materiale di riciclo!!!!!!!!
 Anche questo lavoretto è stato impacchettato utilizzando borse di riciclo decorate e trasformate.
Ogni allievo ha portato una borsa di carta che aveva a casa e noi l'abbiamo modificato.
Da un lato un disegno scelto dai ragazzi fra alcuni proposti e dall'altro lato hanno colorato un foglio di giornale con tempera blu per fare il cielo poi con i cuoricini avanzati hanno rifatto un alberello di cuori, arricchito da una cornice di nastro dorato o rosso lucido.







Commenti

  1. sempre meravigliosi i tuoi lavoretti ..tante idee da sfruttare !
    un saluto!
    Elisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elisa, scusa per il ritardo nella risposta, ma con il blog vado un po' a rilento!Ciao Mariuccia.

      Elimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...