Passa ai contenuti principali

Fra zucche e pipistrelli.....

In questo mese la produzione di piccoli gadget ispirati alla notte di Halloweenè veramente abbondante. Quest'anno ho preso spunto da una bella zucca vista nel blog di mamma Claudia, dove troverete le istruzioni.

L'ho trovata carina,riciclosa e adatta alla realizzazione in classe.

Questa mattina, dopo l'intervallo, armati di calzini,spago e cotone abbiamo aperto le danze.

I miei ragazzi si sono divertiti tanto nel realizzarla, nel vedere come dai vari calzini pervenuti siamo riusciti a trasformarli in altro.....e non solo in zucche....ma con il tallone delle calze ne abbiamo ricavato tante palline......per decorare l'albero di natale......sì..siamo in anticipo...ma il resto del calzino si prestava assai e gettarlo nel cestino ci rincresceva proprio.....QUINDI.....abbiamo approfittato del momento e del materiale rimasto.





I ragazzi hanno anche eseguito piccoli pipistrellini neri con le loro manine......in tutti i sensi....


Hanno tracciato la sagoma delle loro mani,le hanno colorate di nero e poi hanno disegnato il visetto di un pipistrellino. Montare insieme le mani e il viso è stato facile e così sono nati in classe e sulle tende tanti pipistrellini svolazzanti.....anche di giorno!!!!



Happy Halloweennnnnnnnnnnn gridano tutti insieme!!!

SMACK!!!

Commenti

  1. Bravissimi! Le vostre zucche sono davvero stupende :-)
    Chissà quanto si sono divertiti i tuoi ragazzi, dalle facce sembrano davvero super soddisfatti dei loro lavoretti! Ma ci credi che anche io ho fatto tante palline per l'albero di Natale con tanti calzini piccoli del mio Topastro?! Ho già riempito un cestino ma aspetto un po' di tempo per metterli sul blog, ne volevo fare ancora un po'. E ho pure fatto un pupazzo di neve :-)

    RispondiElimina
  2. Che bravi i tuoi ragazzi! E che fortunati ad avere una maestra così! Magari ce l'avessi avuta io!
    Ti volevo passare una staffetta dell'amicizia:
    http://lecreazionidaimillecoloridimammapaola.blogspot.com/2010/10/staffetta-dellamicizia.html
    Un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia queste bellissime zucche. Non rimasta veramente senza parole. Bravissimi bambini e complimenti alla maestra per questa geniale idea.

    RispondiElimina
  4. Bellissime le zucche, le avevo viste sul blog di mamma Claudia ma queste così variegate sono ancora più carine!!!
    I pipistrelli poi sono originalissimi...metto subito all'opera i nipotini e li suggerirò per il prossimo anno presso le loro insegnanti.
    I tuoi piccoli sono veramente deliziosi e già immagino quanto ti potranno poi mancare... e sono convintissima che la cosa sarà reciproca.
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  5. Grazie a tutte....i bimbi si sono divertiti, l'unica difficoltà incontrata è stata quella di tirare il nastrino per formare gli spicchi...ma niente paura...c'è la maestra...ho tirato ben 21 zucchette....ma poi il loro sorriso e la loro siddisfazione mi ha ripagata....in toto!!

    CLAUDIA: le tue palline però sono più curate...noi in classe abbiamo eseguito un lavoro un pochino più spartano...eheheh ciao ciao

    Paola....leggo solo ora, e sono felice di accogliere la staffetta...anche patrizia di lavoretti e non solo mi aveva passato la voce...prometto che cercherò il tempo e accoglierò la staffetta dell'amicizia...grazie

    RispondiElimina
  6. Ho letto il tuo ultimo post! In effetti mi chiedevo se veramente avevo lasciato qualche commento... o se blogger avesse dei problemi, ma ora tu hai svelato il mistero, eh eh! Non è niente, succede! L'importante è che i tuoi ragazzi si siano divertiti, e sono sicura che ognuno era soddisfatto del proprio lavoro, non importa se non erano perfette!

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...