Passa ai contenuti principali

VIOLETTE



Spesso i bambini a scuola chiedono:
" Maestra qual è il tuo colore preferito?....
Maestra qual è il tuo fiore preferito?...
La squadra?...
Il cibo?..etc..etc...

Sulla squadra non ho dubbi in merito alla risposta, non tifo e seguo per nulla il calcio.
Sul cibo......ahimè, avrei un elenco lunghissimo da presentare...perciò di solito sorvolo ...eheheh
Sui colori e sui fiori...ehm..avrei l'imbarazzo della scelta, ma in questo caso scelgo sempre un colore, L'AZZURRO, che in realtà, soprattutto per l'abbigliamento utilizzo poco....

 Per il fiore non c'è dubbio:
"La violetta"
 quella piccolina,
 è un fiorellino che mi attira,
 mi piace per la sua delicatezza,
per la sua semplicità,
per la sua eleganza,
per il suo modo di riprodursi.

Sono ormai anni che ho le violette in giardino; i primi anni le compravo....
poi ho capito come recuperare i semini dal fiore, li raccolgo, ne conservo una quantità illimitataed infine, ogni anno alcuni  li semino...così nascono nuove violettine.....
BELLISSIME!!



Ecco i miei piccoli angoli dove le violette si riproducono di anno in anno....

In giardino


Sotto la siepe
Qui il semino lo scorso anno ha deciso di prender dimora....e questa primavera è spuntato la prima fogliolina che poi ha dato vita a questa meravigliosa violetta....proprio sotto la mia siepe...bellissima!

Nei vasi...
 Non mancano comunque le violette in vaso....ne semino ovunque....ed ogni anno spuntano nei posti più disparati....
 ecco i semi delle violette.....
Quando il fiore inizia a chiudersi, cioè inizia a sfiorire i petali si seccano ed al centro lascia una pallina verdina che al sole si apre in tre conche, come si nota nella foto, e dentro le conchettine ci sono tanti piccoli semini.....quelli quando sono secchi vengono lanciati fuori dalla conca e vanno a posarsi dove capita.....il semino cosi riproduce la nuova piantina....e se arriva l'autunno....il semino si addormenta per poi  svegliarsi in primavera.....appena i primi timidi raggi del sole spuntano....
La natura è meravigliosamente perfetta!!

Ed ancora....
non contenta delle violette in giardino
durante tutto il periodo primaverile, estivo e anche un po' autunnale..
...ho creato violette finte..
..armata di fil di ferro, tubi cilidrici della dimensione giusta, calze viola e verdi..
...ecco che sul mio tavolo in terrazzo
 le violette ci sono tutto l'anno....!!!

Meravigliose!!!

Commenti

  1. Ciao Mariuccia
    mi ero persa questa meraviglia ... le tue violette perenni sono bellissime!!! complimenti e che ne dici di spiegarci come le hai fatte ... sai io sono un po' imbranata!!! Come hai fermato le calze???
    un abbraccio Patrizia

    RispondiElimina
  2. Ciao patrizia..hehhehe...magari piu avanti provo a fare un tutorila....non è difficile fare questi fiori...e un pochino lungo...le calze si fermano con il filo da cicire o con la stessa calza....si procede petalo per petalo.....ma prometto....vediamo se in queste vacanze riesco a fare un tutorial....ciao ciao...!!

    RispondiElimina
  3. MAMMA E BABBO MI PRENDONO LA CARTELLA DI VIOLETTA

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...