Passa ai contenuti principali

zanzare omogenizzate??? eh eh

Eh si sa che in estate le fastidiose zanzare ci "allietano le serate", e noi poveri comuni umani dobbiamo trovare sempre nuove soluzioni per difenderci da questi esserini punzecchianti.
Giriamo i centri commerciali nella speranza di trovare l'ultima scoperta contro tutti i tipi di insettucoli e zanzarone oggi presenti sul "globo"....ma ahimè..si ricorre poi ai classici...spiraletta, citronella, candelone etc...etc...

Due o tre mesi fa visitando il blog "Recuperando"  di Sabrina, ho ammirato a lungo la fotografia d'apertura del blog,un insieme di vasetti degli omogenizzati elegantemente uniti l'uno all'altro con della semplice corda e appesi al ramo di un albero, pronti a divenire dei porta lumini....Da qui l'idea di realizzare più o meno la stessa cosa, ma per contenere le candeline di citronella da mettere sul terrazzino.
Noi non usiamo vasetti simili e nemmeno quelli degli omogenizzati, i miei figli sono grandicelli, perciò ho chiesto ad una conoscente alcuni di questi vasetti, poichè nel luogo dove lavora ne consumano un certo numero e lei conserva questi contenitori; così verso la fine di maggio me ne ha portati un pochino...
Volevo emulare Sabrina,...ma non avevo in casa corda o filo di ferro....di solito lascio a scuola i materiali.....

POI....all'inizio di giugno vedo sul blog della maestra Valentina un post dedicato di nuovo ai vasetti degli omogenizzatti uniti ai lumini, anche questi belli, semplici e d'effetto.....

I vasetti li avevo recuperati ora mi toccava solo mettere a punto i porta lumini...ma dovevo ricordarmi di far arrivare il materiale a casa...eheh

Quand'ecco che.......ancora una volta vedo in giro per il mondo delle belle bloggerine un'altra variante dei vasettini....sul blog di Handmade creativity ho visto un bel porta lumino tutto colorato...vivace, carino e soprattutto prodotto da un cucciolino d'uomo......idea che potrei rifare a scuola il prossimo anno....

"EHHH ALLORA!! "
.....Mi sono detta ..
" VUOI PRODURRE???"

UHMM...EHMM.... dunque...i vasetti li avevo...il fil di ferro finalmente anche...mi mancava la carta velina...ma in compenso avevo trovato del raso verdino e delle margheritine e proprio ieri pomeriggio ho acquistato le tea-light alla citronella per le zanzare....
QUINDI.????'
MI SONO MESSA ALL'OPERA........
HO RIPRODOTTO IN PARTE
ciò che hanno già ideato le altre...
ho personalizzato un pochino i progettini iniziali...
ed ecco qui il risultato...







Li ho attaccati al mancorrente della ringhiera......ad un lato del dondolo...ed al mio bel girasole di benvenuto....!!!
E siccome mi piacciono tanto mi sa che richiederò alla conoscente altri vasettini.....eh eh

Ringrazio chi mi ha suggerito questa soluzione...!

Commenti

  1. Veramente belli ed eleganti,brava come al solito Mariuccia!Zanzare a parte ,finalmente le gioiose ferie sono arrivate perciò ti auguro
    Buone vacanze!!!
    Marina

    RispondiElimina
  2. ciao Mariuccia, sono Tobina delle 4 civette sul comò. Grazie della visita, che ricambio volentieri: molto carino in tuo blog, oltretutto ho un bimbo che ha appena finito la prima elementare! ;)
    A presto allora...

    RispondiElimina
  3. Ciao! Sono passata di qui trammite "4 civette sul comò".. Volevo complimentarmi con te per questa fantastica idea!! Io avevo creato una cosa simile ma a lumini con il foglio in rame e i punteruole.. Devo dire che hai avuto un'idea meravigliosa!! Potrei copiarla per il giardino&co!!

    Appena ne farò posterò un commento..

    Complimenti ancora!!

    Giulia - Ritagli d'Emozioni

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...