Passa ai contenuti principali

Neve,neve,neve....

In questa settimana la neve ha lasciato molto più che due impronte.....direi che si è data da fare!!!
Per la gioia dei bambini, soffice, live, candida.
E' uno spettacolo vederla, ma ahimè porta con sè non solo paesaggi delicati, tetti imbiancati e la gioia dei bimbi nel fare il pupazzo, ma anche disagi e pericoli. La viabilità stradale è decisamente rallentata, per chi si reca al lavoro la partenza per raggiungere la postazione è anticipata di almeno mezz'oretta, per non sapere poi a che ora si arriva; alcune scuole hanno autorizzato la chiusura ( non la mia); le strade sono ghiacciate e si rischia di scivolare.
Ciò nonostante la neve resta sempre NEVE, UN GRANDE SPETTACOLO!

LA NEVE VISTA DA CASA MIA



LA NEVE DAL FINESTRINO DELL'AUTO...AL PARCO..PER LA STRADA...ALCUNE ABITAZIONI E UN CAGNOLINO







I MIEI FIGLI CHE GIOCANO


 I BAMBINI A SCUOLA


Commenti

  1. Eh, sì, tutta questa neve di disagi ne ha causati parecchi! Chi deve andare a lavorare ugualmente, deve alquanto anticipare l'ora del risveglio e poi per le strade si scivola anche con le gomme termiche. Per fortuna nella mia zona le scuole sono chiuse ed io me la dormo...Che bello però vedere i luoghi abituali trasformati da questa coltre candida! Le tue foto trasmettono tutta la gioia e l'euforia che provano i bambini, figli ed alunni, ed anch'io, come loro, mi sento un pò bambina...Ciao, Mariuccia!

    RispondiElimina
  2. Ehhhh ne so qualcosa anche io di neve!Anche da noi a San Francesco le scuole erano aperte..non ti dico che disastro per strada.
    Ne prevedono ancora per la prossima settimana!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  3. Ciao ninfa...la neve, come il mare fa rinascere innoi l'essere un po' bambini.C'è da dire che qui fa un freddo polare....siamo a meno 12 e "ahimè" la voglia di uscire non è molto attiva....per la settimana che entra prevedono ancora neve e gelo....speriamo non troppo/a....ciao e buona settimana!

    RispondiElimina
  4. Ciao Monica....e lo so ...a san Francesco mi hanno detto cheanche la viabilità non era il massimo...qui se non altro le strade sono ben spazzate....almeno quelle principali...
    ti Auguro un serena settiman....MAriuccia

    RispondiElimina
  5. Ciao, Mariuccia! Anche noi ci siamo divertiti tantissimo con la neve ed il gelo! Se passi da me, c'è un premio per te!

    RispondiElimina
  6. * Quest'anno la neve ci è stata donata in abbondanza... non possiamo lamentarci!!!
    * Buon ystävänpäivä... se vuoi scoprire cos'è passa da me ^___^
    Tante gioiose giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...