
Ancora una volta il lavoretto manual-creativo progettato in occasione della Pasqua è stato realizzato con materiale povero e di recupero, non abbiamo richiesto nulla ai genitori da acquistare, ma semplicemente qualcosa che si poteva recuperare.
Per questo progetto abbiamo usato-recuperato:
-legnetti da alcune siepi di casa mia
-paglietta colorata, di quella che avanza dai cestini che regalano a Natale
-colla vinilica
-una scatola da imballaggio marrone
-gusci di uova
-cotone bianco
- carta da recupero bianca( gli scarti dei disegni dei bambini e i ritagli delle schede che si usano in classe)
- pennarelli
- forbici
La prima parte del lavoro l'ho eseguita solo io, perchè il ritaglio di legnetti e cartone mi sembrava troppo difficile e pericoloso. Mi sono messa alla ricerca di rami di siepe e li ho tagliati a pezzetti lunghi circa 15 cm, poi ho recuperato una scatola da imballaggio e ne ho ricavato tanti dischetti per poterci mettere sopra la pagliettina colorata e ho fatto portare un guscio d'uovo ai bambini.
A questo punto i bambini hanno iniziato a lavorare incollando la paglietta sul fondo del dischetto di cartone e poi sistemando con la colla vinilica i legnetti per formare un nido.
Una volta asciugati i legnetti abbiamo iniziato a far "nascere" un bel pulcino da mettere dentro al nido.
I bambini hanno rotto in modo irregolare il guscio d'uovo, non tanto, giusto da poter vedere la faccetta del pulcino.
Poi hanno disegnato sulla carta da recupero occhietti e beccuccio, hanno infilato del cotone dentro l'uovo ed infine incollato occhi e becco sopra al cotone...
Per ultimo abbiamo unito al pulcino qualche ovetto e confezionato il tutto con il bigliettino d'auguri!!
Il bigliettino era accompagnato da questa poesia:
Dall’uovo di Pasqua
Dall’uovo di Pasqua
è nato un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: “Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio”.
e porto a tutti
un grande messaggio”.
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
“Viva la pace,
abbasso la guerra”.
( Gianni Rodari)
Bellissimo,come sempre!
RispondiEliminaI miei auguri di una Buona Pasqua
Sono troppo carini! Bellissima idea, e realizzazione magnifica! Bravi!!! Colgo l'occasione per augurare a te, alla tua famiglia e a tutti i tuoi scolaretti una buonissima Pasqua!
RispondiEliminaSono veramanete teneri questi lavoretti pasquali :) Buona pasqua!
RispondiElimina* Se sei riuscita a far realizzare un lavoretto così delizioso in prima cosa farai nei prossimi anni ^____^
RispondiElimina* Sinceri auguroni a te e famiglia per
una PASQUA piena di... dolci sorprese,
dolci sensazioni, dolci emozioni...
ossia ricca di infinite dolcezze... non solo culinarie!!!
nonnAnna