Passa ai contenuti principali

Filastrocca per l'accoglienza dei bambini

Oggi vorrei fissare l'attenzione su una filastrocca che ho utilizzato  circa una ventina di anni fa per accogliere i bambini di una classe seconda.
Iniziavo in quel periodo ad insegnare, ero una "pivellina", i miei piccoli allievi mi chiamavano "signorina Mariuccia"....tempi lontani, ma assolutamente bellissimi tempi.
Ho iniziato la mia carriera scolastica in scuola privata gestita da religiose e da alcune insegnanti laiche.
I bimbi di quella  seconda classe, oggi  sono uomini e donne, alcuni lavorano da un pezzo, alcuni sono laureati, una di loro è quasi mamma.
Ebbene, tutta questa premessa per dire che la filastrocca che sto per menzionare è stata il soggetto principale per la  realizzazione di un cartellone, di cui non ho nessuna traccia fotografica, ma solo un bel ricordo.
Avevo disegnato un girotondo di bambini e dentro avevo  trascritto la filastrocca.
Questo cartellone era servito per accogliere i bambini.
CHE BEL RICORDO! 



Commenti

  1. Ciao, sono appena rientrata e passo per un salutino veloce ed un augurio per l'inizio del nuovo anno scolastico... con calma verrò poi a vedermi i post che ho perso.
    Tante gioiose e serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  2. CIAO MARIUCCIA SONO UN'ASS.SOCIALE ANCH'IO AMO I BIMBI .SPERO CHE I TUOI ALUNNI TI RICORDERANNO CON INFINITA TENEREZZA

    RispondiElimina
  3. Make your profile as appealing as is possible, use catchy phrases and steer clear of being boring.
    Now, nothing is to bother with because internet world and online dating services have eradicated this trouble.
    Once they are successful of their career and accomplish what you want,
    they realize the importance of marriage.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...