Passa ai contenuti principali

L'alfabeto della scuola ( per i primi giorni)

Nei  primi giorni di scuola di classe seconda si comincia con un bel ripasso di ciò che è stato svolto nell'anno precedente, perciò si comincia dal SIGNOR ALFABETO.

Girovagando per la rete ho trovato questa canzoncina, che mi permetterà di ripassare l'alfabeto giocando e cantando nei primi giorni di scuola.
Scrivo di seguito il testo e poi c'è il video.

A    come AULA
B    come BIDELLO
C    è la CAMPANA, quando suona è bello
D    sono i DISEGNI, guarda che carini
E    ELEMENTARE,  la scuola dei bambini
F    è la FINESTRA
G   è un bel GIARDINO
H   è la parola che non trovo a scuola
I    è l'INTERVALLO, la gioia dei bambini
L   è la LAVAGNA che è a quadrettini
M  è la MAESTRA
N  NON so cosa
O  è l'OROLOGIO che corre e mai riposa
P  è la PALESTRA,son corse e capriole
Q  è un QUADERNO pieno di parole
R  è il RIGHELLO 
S  uno SCARABOCCHIO
T  è il TEMPERINO
U un'USCITA in mucchio
V  son le VACANZE ai monti oppure al mare
Z  è lo ZAINO pesante da portare

Questa è la scuola comincia l'avventura
prima l'alfabeto poi si fa più dura
e una volta grandi si ripenserà
ai giochi e agli amici di questa bella età.....







P.s.Dopo la canzone insegnano i passi per ballarla

Commenti

  1. Salve, ho notato che all'interno dell'alfabeto manca la lettera S.

    RispondiElimina
  2. Ciao a te ANONIMO, ti ringrazio tanto per l'informazione, ho ricontrollato e sistemato.In pratica ho inserito la lettera S dietro alla T senza andare a capo e questo vale anche per la U, mancava anche lei all'appello. Ho corretto. Grazie ancora per avermelo fatto notare! Ciao.Mariuccia

    RispondiElimina
  3. Ciao, la canzone mi piace molto, ma non riesco a scaricarla per farla ascoltare ai miei bambini di seconda. Come devo fare? Grazie

    RispondiElimina
  4. Ciao Anonimo, mio marito ha convertito questa canzone in mp3 con un programma che si chiama " a tube catcher" che ti permette di scaricare i filmati da you tube e convertirli in diversi formati.
    Ciao Mariuccia

    RispondiElimina
  5. grazie Mariuccia Viva le persone disponibili come te

    RispondiElimina
  6. Salve, mio figlio fa la seconda e oggi è tornato da scuola con im mente questo bel motivo... ma sul quaderno ha pasticciato le ultime tre strofe che nn facevano rima per niente ma grazie a voi ora posso fargliela correggere e ascoltare.

    RispondiElimina
  7. Anne 23.10.2012
    Ciao Mariuccia,passeggiando sulla rete ti ho trovata!! Troppo bello quello che fai!Insegno la lingua di Dante alle medie in Francia. I ragazzi si divertiranno molto ad imparare l'alfabeto. Grazie

    RispondiElimina
  8. Complimenti per questo meraviglioso e chiarissimo spazio! Ho solo un appunto da fare:dovresti dare più spazio alla matematica e alle scienze e sarebbe perfetto. BRAVA

    RispondiElimina
  9. Molto carina.. Qualcuno potrebbe procurarmi solo la base?

    RispondiElimina
  10. Ciao... Sono stata assente per un po' e leggo solo ora. Trovi la canzone in rete basta indicarne il titolo. ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...