Passa ai contenuti principali

IL NOSTRO CARNEVALE

Ieri per la 5B^ è stata proprio una bella giornata.
Ancora una volta abbiamo sfilato insieme, anche se per i ragazzi è stata l'ultima sfilata della storia della LORO scuola primaria, l'hanno vissuta, anzi l'abbiamo vissuta TUTTI, bambini e adulti.
La temperatura stagionale ci ha accompagnato, donandoci una giornata meravigliosa....in magliettina tutti quanti.
Quest'anno al  NOSTRO CARNEVALE non c'erano solo i bambini ma anche i genitori, i fratellini e le sorelline, i cuginetti e qualche zietta....e....dietro le quinte a preparare il tutto noi in classe con lavori manuali, mamme, nonne, nonni, papà e .....dai lo dico anche mio marito....

Nel post precedente ho dato alcuni indizi....oggi vi svelo la nostra maschera.

CI SIAMO MASCHERATI DA FLINTSTONES,
QUEST'ANNO RICORRE IL LORO
 50° COMPLEANNO
E NOI ABBIAMO VOLUTO
FARGLI LA FESTA ....
EH EH EH
                                                                                 
       Per iniziare il nostro gruppone di Flinstones....con lo striscione ad aprirci le danze...

I nostri cucciolini a sfilare con noi.....si parte con il più piccolo .......

Betty  ed una cavernicola....





Piccoli accorgimenti riciclosi:
Le bambine avevano un osso giallo sulla testa creato con carta di giornale,colla e tempera gialla,invece i maschietti avevano una cravatta creata con cartoncino e disegnata sopra come preferivano.

Commenti

  1. Favolose... aspetto con impazienza di vedere le altre foto!
    Al confronto le semplicissime pettorine fatte alla materna (quelle postate CARNEVALE creare con il riciclo) fanno proprio sorridere però ti dirò che ci siamo divertiti un mondo a crearle insieme ed i bimbi mi hanno gratificato tantissimo con tutti i loro sorrisi.
    Tante serene giornate a tutti
    nonnAnna

    RispondiElimina
  2. Anna...sono andata a vedere le pettorine...ti ho lasciato un commento...sono veramente belle!
    Per la maschera dei filtstones, i vestiti li hanno realizzati i genitori noi ci siamo dedicati a ossa e clave...
    ciao

    RispondiElimina
  3. Ma hanno già compiuto 50 anni gli antenati? Però...Avete fatto bene a festeggiarli, perchè sono dei personaggi davvero divertenti. Come mi piacevano! Anche i vostri travestimenti sono simpaticissimi, come avete fatto a realizzare ossa e clave? Aspetto di vedere qualche altra foto, nel frattempo buon "ponte"!

    RispondiElimina
  4. Ciao Ninfa....bentornata!...Eh già invecchiano anche i fintstones....le ossa e le clave le abbiamo relaizzate con carta di giornale, carta igienica e colla...maaa...farò un post apparte...
    ciao ciao....Mariuccia

    RispondiElimina
  5. Ma che bella idea!Il 50 esimo compleanno è meritato,e ben festeggiato!Complimenti

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Ciao Sabrina, grazie per il complimento...
    Mariuccia

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...