Passa ai contenuti principali

Nella calza della BEFANA.....??? (parte prima)

 A casa mia la Befana passa ancora.
La figliola grande ovviamente non crede più in questa goffa vecchina, mentre il cucciolo piccolo ci crede a pezzetti; si sa che crescendo un pizzico di sana ingenuità che solo i bambini possiedono pian piano svanisce.
Credo che per il mio pupo piccolo siamo al limite, non so se l'anno prossimo ci crederà ancora.Quest'anno ha fatto mille domande, prima a Natale e ora per la Befana, perchè mi ha visto preparare alcune cosette.
Con le mie vicine di casa abbiamo pensato di preparare noi qualcosa e di non rimpinzare le calze di dolciumi vari.
abbiamo perciò dato il via ad una carrellata di biscotti da mettere nella calza.
Io ho preparato delle scopette della befana, dei fiorellini e delle palline fatte con il pandoro...al momento tutto è nascosto...potrò fare foto solo dopo che Il mio signor pupetto sarà andato a dormire.....ehhh sì perchè sarà solo allora che potrò riempire le calzette!!
per ora Buona befana a tutti!!!

Commenti

  1. Mmmmmmmmmmmmm le palline con il pandoro!! Voglio vederle!!

    RispondiElimina
  2. Ho appena finito di riempire le calze dei nipotini... anche qui qualcuno inizia a sospettare ma spero si continui ancora a credere per qualche anno... dopo sembra tutto perda quel certo alone di magia ;-)))
    Buona continuazione di questo nuovo 2012 che auguro a tutti pieno di gioiosa serenità e anche con qualche bel desiderio avverato
    nonnAnna

    RispondiElimina
  3. Cara Anna, quant'è vero.... quell'atmosfera magica solo i bimbi la riescono a manifestare...e finchè ci credo il regno della fantasia li avvolge ancora...e poi....puffff...crescono!
    Grazie per i tuoi auguri che contraccambio con affetto.
    Ciao Mariuccia

    RispondiElimina
  4. Cristina...attendo solo che il pupetto si sistemi per benino nel letto e chiuda gli occhietti....ed ioo....zacchete....corro a rimpire i sacchetti di biscottini...a fare tuttte le fotine e a riempire le calze....poi dulcis in fundo....addobbiamo, con le vicine di casa, la scala, così domani al risveglio i bambini trovano una marea di calze appese e devono andare a ricercare la loro...domani sicuramente posterò le foto..ciao ciao.Mariuccia

    RispondiElimina
  5. Bene,aspetto di vedere le foto...Anche tra un pò partirò con la mia scopa!!

    RispondiElimina
  6. che brave! biscottini fatti in casa! sono curiosa di vederli! :) e la ricetta??

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...