Passa ai contenuti principali

ATTIVITA' DI FINE SCUOLA: " La valigia delle vacanze"

Direttamente dal giornale di "Echino", il penultimo giorno di scuola abbiamo preparato la valigia.
Prendendo spunto da Echino e dal suo meraviglioso giornale, in classe abbiamo iniziato a guardare il giornalino di Echino e abbiamo notato come la sua valigia non fosse piena di maglie, pantaloncini e golfini, ma ricolma di azioni da vivere durante le vacanze.




Insieme ai bambini abbiamo conversaTo su questo e ognuno di loro ha comunicato ai compagni cosa avrebbe voluto mettere nella valigia.
Solo dopo i bambini si sono divertiti a disegnare la loro valigia e a  inserire dentro  il contenuto.
Alla lavagna  ho abbozzato un disegno( a dire il vero non troppo bello) e insieme abbiamo scritto cosa volevamo inserire nella valigia, poi ognuno ha personalizzato a proprio piacere.

Le valigie che ho disegnato sono due, una aperta e  l'altra chiusa, semplicemente per dare libera creazione ai bambini di rappresentarla come meglio desideravano , senza influenzarli con uno o l'altro disegno, in più avevo appeso il giornale di ECHINO.


Dopo la nostra emozionante conversazione, ho consegnato ai bambini la fotocopia della prima pagina del giornale e loro si sono sbizzarriti a colorarla 



Poi, hanno iniziato a disegnare una delle valigie e a inserire 
ciò che loro avrebbero voluto portare in vacanza





Questa attività ai bambini è piaciuta moltissimo e per questo ringraziamo Echino per i suoi suggerimenti e aspettiamo con curiosità il prossimo numero di Echino.
GRAZIEEEEE DI TUTTO!!!!!

Commenti

  1. Ho notato che sei partita alla grande nell'inserire nuovi post... sono di corsa (finite le scuole la nonna a tempo pieno è ancora più impegnata) ma verrò con calma a leggerli.
    Complimenti per gli aggiornamenti.
    Ti ho inviato una mail per fb spero di non essere stata troppo caotica.
    Un abbraccio
    nonnAnna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna!
      Sì sono ripartita, ho in cantiere veramente tante pubblicazioni, sono tutte attività svolte durante l'anno scolastico appena concluso. Purtroppo sia per tempo che per stanchezza ( che quest'anno ho accusato un pochino più del solito) non ho aggiornato di frequente il blog, ne approfitto ora, sperando di non mollare con l'arrivo del nuovo anno. C'è anche da dire che aevo avuto qualche difficoltà con l'inserire le foto,Picasa era pieno, usavo un'altro sistema per inserire, ma era decisamente più lungo. Poi il mio pc ha avuto bisogno di una resettata e .....voilà...svuotato anche picasa!
      Ti saluto e divertiti con le tue nipotine!
      Ti auguro una buona giornata!
      Mariuccia

      P.S. ho letto email, ora provo a vedere cosa riesco a fare, cioè pasticcio un po'! ciaoooooooooooo

      Elimina
  2. Che grande emozione! Grazie Maestra Mariuccia e grazie bambini!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A proposito di Emozioni....ecco a settembre inizierò la scuola con "I colori delle emozioni" ti ricorda qualcosa??? :-)
      Siamo noi che ringraziamo te Echino e ringraziamo Giuly per darci spunti per le attività da svolgere in classe.
      Attendiamo con impazienza il prossimo numero autunnale di echino.

      Però io, M.Mariuccia vorrei chiederti ancora una cosina, come facciamo a fotografarti mentre leggiamo il tuo giornale? Ho visto foto con te in primo, poi secondo, poi terzo e addirittura quarto piano....eheheh...vorrei partecipare al concorso fotografico!
      ciao e buona giornata!

      Elimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...