Passa ai contenuti principali

In cartella: libri,quaderni.....sorrisi e allegria!!



Sempre più si avvicina il rientro a scuola e sempre di più fervono i preparativi....è necessario ricordarsi tante piccole cosette....oggetti...sentimenti...comportamenti....di seguito un piccolo vademecum.

COSA SI PORTA A SCUOLA IL PRIMO GIORNO?
  • Per prima cosa non dimenticare la testolina,metterla bene sulle spalle!
  • Controllare la cancelleria: quaderni, penne, matite, gomma, colla, forbici, righello...etc,etc
  • Il diario,quando non viene consegnato il primo giorno dalla scuola
  • I compiti eseguiti durante le vacanze
COSA NON SI DEVE PORTARE A SCUOLA??

Non solo il primo giorno, ma ogni giorno dell'anno scolastico NON SI PORTANO A SCUOLA:
  • le litigate che possono esserci state l'anno prima
  • i piccoli gruppetti che si formano
  • le antipatie che nascono
  • i brutti giudizi nei confronti degli altri
  • l'esclusione di qualche compagno
QUALI COMPORTAMENTI TENERE A SCUOLA: PICCOLO BON TON
  • Dare sempre una buona impressione
  • Evitare di essere scontrosi e scortesi, con compagni,insegnanti,operatori ....
  • vestirsi in maniera appropriata per la scuola: abbigliamento comodo e pronto a potersi macchiare
  • mantenere sempre una postura adatta: seduti al banco, in mensa, in palestra, in fila...


Oltre alla cancelleria, ai buoni propositi e al corretto comportamento
NON DIMENTICARE MAI DI PORTARE A SCUOLA OGNI GIORNO:
  • Tanta ma tanta......allegria e simpatia
  • Tanta ma tanta......volontà di stare insieme
  • Tanta ma tanta .....voglia di collaborare e di essere uniti
  • Tanta ma tanta ......curiosità, desiderio di sapere, di conoscere e di apprendere in armonia
  • MA SOPRATTUTTO.....portare a scuola ......TANTI MA TANTI.....
SORRISI!!!!






Commenti

  1. mi ero persa questo splendido post!! condivido davvero tutto cio' che hai scritto!!

    RispondiElimina
  2. Lory e Laura grazie....certamente i sorrisi vanno bene a qualsiasi età...non fanno mai male...se poi sono abbinati ad alcune piccole regole ancora meglio....!! ^_^

    P.S. stamane l'insonnia la fa da padrona...sono sveglia dalle 5...uffis!!
    buonagiornata!

    RispondiElimina
  3. Questo articolo è davvero molto simpatico e anche io condivido tutti i tuoi consigli. La scuola è una esperienza unica per i bambini e i ragazzi, che oltre ad imparare tante nozioni, possono soprattutto socializzare e incominciare a rendersi più autonomi e responsabili. Io in particolare attribuisco molta importanza al materiale scolastico che deve essere sempre di ottima qualità (quaderni, diario, matite, zaino, borsello, ecc..). Complimenti per il blog!

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...