Passa ai contenuti principali

UN PESCE IN PALESTRA!....Emozioni, desideri e gioco!!



Già!
I desideri dei bambini traspaiono sempre!
La scorsa settimana Aliciotta ha espresso il desiderio, attraverso il suo pensierino felice, di poter giocare e urlare forte, quindi ho deciso di accontentarla.
Ieri, armati di scarpe da ginnastica e tuta ci siamo recati in palestra.
Tutto subito ho iniziato con una corsa lenta, che si è poi trasformata in corsa di resistenza....da non crederci ,ma sono stati resistentissimi, quando ho battuto il segnale di fine, in corsa c'erano ancora una decina di bambini.
Terminata la corsetta(*_*) ed eseguito la respirazione per riprender fiato...li ho fatti posizionare in ordine sparso e in quel momento è apparso un PESCE.....OHHH Sì...PROPRIO UN PESCE..

ECCOLO!!

Lo vedete?? E' nella mia mano....questo piccolo NEMO è un pescetto discoletto, a volte fuoriesce dalla sua vaschetta....eeeeeee....cosa succederà???? Dove andrà....starà dentro o starà fuori....??MAHHHH???

Lui nuota tranquillo nella vaschetta....


sotto....sotto...sempre più sotto....ma ad un certo puntoooo.............splashhhh.....salta fuori!!!

REGOLE DEL GIOCO:

-il pesce-mano dell'insegnante si trova in acqua ( l'altra mano ne segnerà il confine);

-Il pesce girerà sott'acqua ed i bambini dovranno fare silenzio assoluto....cioè tutti "ACQUA IN BOCCA".....maaaaa...quando il pescettino zampillerà fuori i bambini dovranno iniziare a borbottare...e più il pesce sta fuori dall'acqua, alzandosi verso l'alto, più i bambini aumenteranno il loro tono di voce.....fino a farli gridare forteee.....POI ...DI COLPO....il pescetto torna in acqua....ed i bambini di colpo dovranno fare SILENZIO..I miei puponi hanno gridato e fatto silenzio...si sono sfogati....e il desiderio di Alice è stato soddisfatto!!

Questo giochino di solito lo faccio eseguire in una classe prima per richiedere, in alcuni momenti, il silenzio.....in questo modo....il pesce sarà il regolatore delle chiacchiere e di solito i bimbetti lo seguono fino ad essere loro a dire magari ad un compagno: "acqua in bocca...il pesce sta sotto!"





Commenti

  1. mi piace, mi piace, mi piace il gioco del pesce!!!

    RispondiElimina
  2. Laura....grazie ..in affetti questo gioco è proprio adatto per bimbi dell'infanzia e primo ciclo primaria....vedrai come si divertiranno...poi tu dai sfogo a fantasia e gestualità....*_*
    buona settimana

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...