Di solito si pubblicano post in tema con il periodo che si sta vivendo.
Per ogni ricorrenza (Carnevale, Halloween, Natale, Pasqua, la Festa del Papà, della Mamma, dei Nonni...etc..etc..) nei blog e su fb si vedono in maggioranza pubblicazioni con idee, progetti, ricette,giochini , attività creative e didattiche inerenti alla momento che si accinge a festeggiare.
E io che faccio?
Non seguo questo iter e pubblico qualcosa fuori periodo,diciamo appena passata la festa??
Come avevo già scritto in un post dell'anno scorso, non sono in ritardo, ma sono decisamente in anticipo :-)
A dicembre scorso in classe abbiamo parlato del Natale ogni giorno, con dettati, con poesie,con regole grammaticali, con canzoni.
Oggi propongo un semplice dettato che ha come soggetto-oggetto principale IL PRESEPE, simbolo del Natale per eccellenza insieme all'albero.
Per ogni ricorrenza (Carnevale, Halloween, Natale, Pasqua, la Festa del Papà, della Mamma, dei Nonni...etc..etc..) nei blog e su fb si vedono in maggioranza pubblicazioni con idee, progetti, ricette,giochini , attività creative e didattiche inerenti alla momento che si accinge a festeggiare.
E io che faccio?
Non seguo questo iter e pubblico qualcosa fuori periodo,diciamo appena passata la festa??
Come avevo già scritto in un post dell'anno scorso, non sono in ritardo, ma sono decisamente in anticipo :-)
A dicembre scorso in classe abbiamo parlato del Natale ogni giorno, con dettati, con poesie,con regole grammaticali, con canzoni.
Oggi propongo un semplice dettato che ha come soggetto-oggetto principale IL PRESEPE, simbolo del Natale per eccellenza insieme all'albero.
* Innanzitutto auguroni per un 2013 pieno di cose belle... anche se in ritardo
RispondiElimina* Ma quanto sono bravi i tuoi bambini? e quanto lavoro da parte tua c'è dietro?
* Grazie per essere passata da me
* Contattami pure liberamente per email... lo avrei fatto io ma non sono riuscita a rintracciare la tua
Tante serene e gioiose giornate
nonnAnna