Qual è
la più famosa filastrocca che si ripete sempre quando si parla della Befana???
La Befana vien di
notte
con le scarpe tutte
rotte,
il cappello alla romana
viva viva la Befana!!!
Si narra che questa
simpatica vecchina, vestita con una grande gonnellona, un cappello nero nero e
con il suo grande naso adunco, la notte fra il 5 e il 6 gennaio voli con la sua
scopa nel cielo per portare doni ai bimbi buoni e carbone nero a chi non è
stato proprio bravo.
L'Epifania è una delle principali feste cristiane per
commemorare il battesimo di Gesù. Fu poi
introdotta in occidente dove assunse contenuti religiosi tra cui il ricordo
dell'offerta dei doni dei magi nella grotta di Betlemme.
I re magi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, erano saggi e sacerdoti che sapevano interpretare gli eventi, infatti guidati dalla luce della stella cometa, giunsero dall'oriente per rendere omaggio a Gesù appena nato a Betlemme, donandogli oro (simbolo regale), incenso (che si offre alla divinità) e mirra (usata per l'imbalsamazione dei corpi). Questa festa ha determinato il nascere della figura della befana distributrice di doni che da un supplemento di regali ai bambini, e fa terminare questo ciclo di festeggiamenti: il giorno dopo si iniziano a spegnere le luci, a disfare gli addobbi.
I re magi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, erano saggi e sacerdoti che sapevano interpretare gli eventi, infatti guidati dalla luce della stella cometa, giunsero dall'oriente per rendere omaggio a Gesù appena nato a Betlemme, donandogli oro (simbolo regale), incenso (che si offre alla divinità) e mirra (usata per l'imbalsamazione dei corpi). Questa festa ha determinato il nascere della figura della befana distributrice di doni che da un supplemento di regali ai bambini, e fa terminare questo ciclo di festeggiamenti: il giorno dopo si iniziano a spegnere le luci, a disfare gli addobbi.
A casa nostra oramai da diversi anni la simpatica
vecchina ha l’abitudine non solo di passare e lasciare le sue calze, ma addobba la nostra scala condominiale e al mattino i bambini al risveglio aprono la
porta per andare ad osservare le scale.
Fra tutte queste calze, calzine, calzone.....la befana ha lasciato qualche messaggio, soprattutto alle ragazze più grandi( dai 13 ai 15 anni).....ha detto loro che il prossimo anno saranno arruolate nei cieli con lei!!!! eh eh
AD ARIANNA scrive:"Il prossimo anno ti cedo la scopa!!"
A REBECCA scrive: "Preparati....sarai esaminata per volare nei cieli!!"
AD ANDREA scrive:"Conseguita la licenza, avrai anche tu la scopa!"
Per completare la festa, a pranzo una degustazione di pasta fatta in casa ( preparata dalla mia vicina-amica):
LE SAGNE RITORTE
sono una tradizione del suo paese d'origine
( CASARANO in provincia di LECCE)
indicano prosperità e buona sorte!
GRAZIE ANTONELLA....
Le abbiamo gradite e anche......slurp........ finite.....!!
Forse vorranno tutti far parte della flotta di befane come La befanina inesperta???
RispondiEliminaTante gioiose e serene giornate
nonnAnna
Ciao Anna....sicuramente la Befanina inesperta farà furore fra i bambini....buona serata. mariuccia
RispondiElimina