In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio, la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...
ciao cara collega
RispondiEliminati ho scoperta per caso girovagando tra i blog, ma da adesso in poi ti terrò d'occhio!!!
anch'io sono un'insegnante di scuola primaria, insegnerò quest'anno italiano in terza e quarta e storia e geografia in seconda ... se ho visto giusto tu farai matematica in quinta?
Belli i disegni dei mandala ... buon fine settimana e buon anno scolastico
Patrizia
Ciao patrizia...Quest'anno mi hanno promossa!! eheheh....frequenterò la quinta insegnando Lingua italiana, storia, arte immagine e scienze motorie...siamo le poche classi che ad oggi sono quasi riuscite a tenere, per così dire, l'impianto del tempo pieno,dico per così dire, perchè in realtà modularizziamo con inglese,religione, informatica pur mantenendo le 40 ore....uno spezzatino insomma...ma senza patate...^_^...
RispondiEliminaTi ringrazio per il commento....vado a gironzolare sul tuo blog....
Ti auguro buona domenica...A presto!
Mariuccia