Passa ai contenuti principali

Anticipazioni natalizie: ALBERELLO CON I CECI

Grazie alla mamma di un'allieva, che gentilmente ha
effettuato una fotografia, vi mostro un bel
progettino creato in terza.
Il lavoro ha portato via un po' di tempo, ma il
risultato finale è caruccio.










Materiali:
ceci secchi
spray dorato
tempera rossa
legnettini
un vasetto di terra cotta
sfera di polistirolo
nastro di stoffa
sassolini piccolini
spugna verde delle fioriste
pout pourri
colla a caldo

PROCEDIMENTO
-Colorare tanti ceci con spray dorato e pochi con tempera rossa, attendere che siano ben asciutti
- prendere la sfera di polistirolo e al centro inserire il legnetto che sarà poi il tronchetto dell'alberello
-all'interno del vasetto inserire un pezzo di spugna per fioristi, centrare e conficcare il tronchetto con la sfera al centro così da tenerla ferma, quindi versare dentro le pietroline
- a questo punto inizia la fase più lunga, io ho seguito i bambini uno ad uno poichè si usa la colla a caldo e non volevo si bruciassero.
Allora, con la colla si posizionano i ceci sulla sfera e ogni tanto un cecio rosso, fino a ricoprirla così come si vede nella foto
- per ultimo si completa il vasetto con nastro di stoffa e pout-pourri

Commenti

  1. Ciao Mariuccia, questo alberello è veramente graziosissimo. Appena ho un po' di tempo libero ne creerò qualcuno per addobbare in modo originale la casa e perché no anche la scuola. A presto.

    RispondiElimina
  2. bellissimo questo blog. pieno di passione e amore.
    una buona giornata mariuccia!

    RispondiElimina
  3. *Mi sono riguardata la foto perchè non avrei mai detto che erano stati utilizzati dei ceci... risultato sorprendente!!!
    *Molto bello anche questo nuovo sfondo... e poi dici che non ci sai fare???
    *GRAZIEEE per avermi inviato la tua/vostra traduzione della FRASE MISTERIOSA...per adesso non posso ancora dirti se la tua versione è giusta...
    ma è bellissimo scoprire in quanti modi si può leggere una dolce "frase buffa"
    Tante serene giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
  4. Ciao girasole...sono felice che l'alberello ti piaccia...tu cosa farai con i bimbetti quest'anno? noi stiamo già lavorando con le pietre...vediamo se il prodotto viene bene....

    Tiziana....in effetti il mio lavoro è la mia passione...io ero la classica bambina che già diceva: da grande farò la maestra...grazie

    Nonnanna...sì..sì..sì..sono dei ceci...se tu sapessi la storia..ehhehe....avevo visto un alberello con delle piccolissime roselline secche che si trovano in erboristeria ( ma non tutte)....al momento di comprare le roselline...saputo il prezzo all'ettogrammo...ehmmehmm ho lasciato perdere, già due anni fa 18 uero all'ettogrammo....troppo..decisamente troppo... a quel punto ho iniziato a frullare con la testolina per capire cosa poteva sostituire le roselline......ed ecco arrivare i ceci...

    buona serata! Mariuccia

    RispondiElimina
  5. ciao Mariuccia
    veramente carino questo alberello ... complimenti anche per l'idea di utilizzare i ceci ... le roselline secche sono proibitive e poi ne devi comprare troppe!!!
    buon fine settimana Patrizia

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo lascia un messaggio e lascia una traccia del tuo passaggio....GRAZIE

Post popolari in questo blog

LA LEGGENDA DI RUDOLPH, LA RENNA DAL NASO ROSSO!

Nei prossimi giorni ho programmato di raccontare ai bambini la leggenda della renna Rudolph, l'ultima renna di Babbo Natale con  una particolarità, il suo naso è rosso.

IL MONDO HA BISOGNO D'AMORE

 In occasione di San Valentino in classe abbiamo celebrato l'amore in tutte le forme in cui si manifesta, considerando anche il periodo che stiamo vivendo, sensibilizzare i ragazzi in tal senso è sempre un seminare in lunghezza. Per realizzare questa attività ho preso spunto da una collega, che ringrazio,  la quale ha condiviso il suo lavoro su un gruppo Facebook , ho quindi intersecato la sua idea progettuale con la mia. ( gruppo Facebook "Arte e immagine alla primaria" Ins. Antonella Porcelli). Questa settimana è stata ricca di occasioni per attuare percorsi interdisciplinari, fra il carnevale e San Valentino. Ho iniziato la lezione chiedendo la loro idea su San Valentino per poi proseguire con la presentazione dell'attività corredata di fotocopie, disegni e una filastrocca. La maggior parte dei disegni rappresantano la "Street art" di Keith Haring e i suoi  personaggi, i quali si identificano con un gesto, un'azione o una forma d'amore. Per conclu...

Cronaca della gita scolastica

La gita scolastica è da sempre una meta super ambita dai bambini, tanto aspettata e  tanto desiderata per tutto l'anno scolastico. Quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di far trascorrere una giornata ai nostri bambini immersi nella natura e osservando gli animali: siamo andati a visitare il Parco ZOOM di CUMIANA , in provincia di Torino. Il PARCO ZOOM  è un'immensa area verde tutta attraversabile a piedi.  Percorrendo le aree del parco è possibile incontrare numerose specie di animali: giraffe, gibboni, suricata, zebre, tartarughe di terra ed è  possibile vedere anche i pinguini. Siamo andati in aprile e per nostra immensa fortuna siamo stati baciati dal "sole", la giornata è stata stupenda, il sole e la tiepida temperatura ci hanno accompagnato in questa nostra avventura. Il giorno dopo in classe abbiamo ricordato questa splendida giornata, l'abbiamo commentata e abbiamo menzionato tutto ciò che insieme abbiamo visitato. Conclusa la nostra chiacc...